Manuale di Opera Gestione Commesse
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
												
			
		|  (→Sezione 2: il menù Archivi) |  (→Sezione 3: il menù Tipologie) | ||
| Riga 32: | Riga 32: | ||
| ==='''Sezione 3: il menù Tipologie'''=== | ==='''Sezione 3: il menù Tipologie'''=== | ||
| - | [[image:Menutipologie.png|thumb| | + | [[image:Menutipologie.png|thumb|300px|right]] | 
| *[[Archivio Tipologie|Gestione tipologie]] | *[[Archivio Tipologie|Gestione tipologie]] | ||
| *[[Archivio Categorie|Categorie]] | *[[Archivio Categorie|Categorie]] | ||
Versione delle 12:52, 3 ott 2023
In questa pagina è presente la guida ai contenuti e all'utilizzo del programma. Per leggere il contenuto dei capitoli, cliccate sopra il titolo che vi interessa.
Sommario
| Legenda: | 
|---|
|  = Articolo in aggiornamento | 
|  = Articolo recente | 
Sezione 1: Introduzione
-  Opera Gestione Commesse - Novità   
-  Interfaccia di Opera Gestione Commesse   
- Quadri di Archiviazione dei dati
Sezione 2: il menù Archivi
- Archivio Sistemi
- Archivio Profili
- Archivio Accessori
- Archivio Colorazioni
- Cataloghi tecnici
- Dettagli tecnici e Simboli muro
- Configurazione vetri
- Regole colori
- Sintassi codici
Sezione 3: il menù Tipologie
- Gestione tipologie
- Categorie
- Opzioni tipologia
- Gruppi opzioni
- Capitoli opzioni
- Kit riempimenti
- Inglesine
- Kit moltiplicazione M/T
- Kit facciata continua
- Configurazioni doghe
- Nodi
- Sostituzione codici telaio
Sezione 4: il menù Commesse
- Gestione commesse
- Accorpamento commesse
- Stati commessa
- Righe commessa
- Modelli costo extra commessa
- Fasi commessa
- Catalogo lavori
- Archivio clienti
- Fornitori
- Campi extra commesse
- Campi extra righe comesse
Sezione 5: il menù Listino (Opzionale)
Sezione 6: il menù Magazzino
Sezione 7: il menù Officina
- Taglio
- Lavorazioni
- Fogli di lavoro
- Troncatrici
- Centri di lavoro
- Saldatrici
- Infopoints
- Assemblatrici taglio termico
- Magazzini automatici
- Taglia vetro
- Registro eventi macchine
- Gruppi invio macchine
Sezione 8: il menù Normativa
Sezione 9: il menù Stampa
- Setup stampe
- Cartigli
- Setup stampe tecniche
- Setup stampe materiali
- Stili testo
- Documenti
- Etichette
- Fascicoli stampe commessa
- Report esterni
- Liste materiale
- Scenari di rendering 3D
Sezione 10: il menù Impostazioni
- Dati azienda
- Parametri vari
-  Unità di misura   
- Setup programma
- Temi
- Operatori di produzione
- Cambia operatore
- Setup password
Sezione 11: il menù Dati
- [[Copie di sicurezza]
- Ripristino copie
- Percorsi
- Progetti
- Utenti online
- Rigenerazione indici
- Web
Sezione 12: il menù Strumenti
- [[Cambia codici]
- Filtri esportazione/importazione
- Aggiornamento prezzi
- Prezzi materiali
- Driver ferramenta
- Pool ferramenta
- Calcolatrice
- Installazione aggiornamento
- Teleassistenza
- Informazioni su Opera
Sezione 13: "Come fare" (manuale d'uso)
Archivi
- Come creare un nuovo sistema
- Come creare un profilo
- Come creare un profilo composto per le facciate continue (Opzionale)
- Come creare un accessorio
-  Come fare un'autoselezione   
- Come creare una nuova colorazione
-  Come personalizzare una categoria colore   
-  Come gestire le texture delle colorazioni   
-  Come creare le etichette   
-  Come impostare il QR Code   
- Come esportare i dati su un foglio di calcolo e importare le modifiche su Opera
-  Come gestire la formattazione dei documenti   
Progettazione
- Come fare una tipologia
- Come modificare una tipologia
- Come cambiare i sensi di apertura
- Come fare una tipologia scorrevole
- Come fare una tipologia a nastro
- Come inserire la doga nella tipologia
- Come inserire le quote in una tipologia
- Come unire due strutture di una tipologia
- Come moltiplicare le strutture di una tipologia
- Come inserire la fascia centrale su una struttura
- Come fare un cassonetto
- Come fare una persiana
- Come fare una vetrata
- Come inserire le inglesine
- Come fare archi e fuorisquadra
- Come fare un oblò
- Come inserire un sopraluce
- Come fare una facciata continua (Opzionale)
- Come inserire i dati dei profili per uno scorrevole
- Come usare le linee guida tipologia
- Come gestire le classi di sfrido
Commessa
- Come fare una commessa
- Come gestire le snapshot
- Come impostare i prezzi dal quadro Materiali commessa
- Come gestire le classi di utile
-  Come gestire un catalogo lavori   
-  Come gestire gli allegati commessa da cloud   
-  Come gestire le stampe 3D   
- Come fare un listino
-  Come accorpare gli ID dei tagli per commessa  
-  Come accorpare gli ID dei riempimenti per commessa   
-  Come gestire lo storico degli stati della Commessa   
- Come gestire Diario del progetto
- Come gestire l'Archivio Righe Commessa
- Come gestire la data di consegna della commessa e dell'ordine da magazzino
Listini (Opzionale)
- Come inserire le tipologie listino utili per una revisione listino
- Come gestire le revisioni listino
- Come gestire le Classi di sconto listini
- Come gestire le Classi di sconto listini in Commessa
Magazzino
- Come gestire il magazzino
- Come caricare l'anagrafica di un profilo
- Come caricare uno spezzone nel magazzino
- Come inserire una guarnizione nel magazzino
- Come caricare l'anagrafica di una squadretta
- Come caricare l'anagrafica di una cerniera con colore
- Come gestire il consolidamento magazzino   
Normativa
- Come applicare le norme alle tipologie
- Come caricare i certificati AAV (Aria -Acqua - Vento) e ITT (Prove iniziali di tipo)
- Come abbinare le termiche dei nodi
- Come fare la certificazione per i serramenti oscuranti (gtot)
- Come caricare i certificati relativi alla Riflettanza e alla Trasmittanza solare
- Calcolo del gtot in assenza dei certificati
- Calcolo del gtot in presenza dei certificati
- Come fare un'asseverazione
Utilità
- Come installare la licenza di Opera Gestione Commesse su un altro pc
- Come fare un file JOZ
- Come gestire le macro nei documenti
- Come gestire i campi multilingua
- Come utilizzare la Gestione permessi
-  Come creare un file di importazione prezzi   
- Come fare un recupero commesse
-  Come inviare un COZ   
- Come fare l'aggiornamento del programma
- Come installare la stampante in PDF sul programma
- Come gestire i Progetti
Sezione 14: Video
Sezione 11: Appendici
- Appendice I: Dati tecnici dei profili in base agli utilizzi
- Appendice II: Spiegazione dei dati tecnici degli accessori in base agli utilizzi
- Appendice III: le variabili e i simboli














