Come fare un cassonetto
Da Opera Wiki.

Nel quadro Archivio tipologie fate clic su , poi di seguito selezionate il pulsante
per aprire il quadro Foglio di progettazione. Fare clic su
per aprire il quadro Selezione tipologie e di seguito su
, per entrare nel quadro Definizione struttura;
Dopo aver impostato i valori di Sistema e Serie, selezionate nel campo Struttura il tipo Cassonetto preassemblato oppure Cassonetto con coperchio;
Facendo clic sul pulsante il programma attenderà che impostiate un profilo nel lato inferiore del cassonetto; a questo punto fate clic su
per mettere un profilo cassonetto nel lato inferiore: verrà aperto il quadro di aggiunta profili; scegliete
e verrà aperto il quadro di selezione Cassonetto appartenenti al sistema e alla serie prescelti; cercate il profilo telaio che preferite e confermate. L'operazione va ripetuta per inserire il profilo frontale.
Fate clic su
per mettere l’avvolgibile, scegliete
e si aprirà il quadro di aggiunta profili: selezionate
.
Selezionate di nuovo
per mettere la stecca terminale, scegliete
verrà aperto il quadro di aggiunta profili: selezionate
.
Per inserire il rullo ancora clic su
e scegliete
verrà aperto il quadro di aggiunta profili: selezionate
.
Ora spostatevi sul lato superiore, cliccate su
e selezionate
per inserire il profilo superiore
.
Inserimento degli accessori
Fate clic sul pulsante , per assegnare gli accessori, il programma aprirà il quadro Accessori telaio fisso struttura; fate clic sul pulsante
e sul pulsante
, verrà aperto il quadro utilizzo accessorio; cliccate su
, il programma aprirà la lista dei kit accessori cassonetto presenti in archivio; cercate quella che preferite e confermate con
. Il programma ritornerà al quadro ‘Accessori telaio fisso struttura’; fate clic sul pulsante
.
Fate ancora clic sul pulsante e sul pulsante
, per riaprire il quadro utilizzo accessorio; fate clic su
, il programma aprirà la lista dei tappi cassonetto presenti in archivio (il tappo cassonetto determina l’altezza del cassonetto stesso; cercate quella che preferite e confermate con
, il programma ritornerà al quadro Accessori telaio fisso struttura; fate clic sul pulsante
e sul pulsante
per chiudere il quadro. Ora la finestra va disegnata nel Foglio di progettazione: la struttura diventa una tipologia.
Dopo aver definito la struttura fate clic sul pulsante
che troverete in alto a destra e che vi consentirà di confermare la struttura realizzata e di disegnarla nel Foglio di progettazione:
Vi sarete accorti che il puntatore del mouse ha cambiato aspetto: ora puntate in alto a sinistra e cliccate, poi rilasciate; trascinate il mouse trasversalmente verso destra, dall’alto verso il basso, sino a dimensionare la tipologia, come in figura:
Ora fate clic sul pulsante per ritornare ai dati generali della tipologia; nella casella ‘Nome’ digitate un nome per la tipologia (es.: CASS1); nella casella ‘Pers’ (Personalizzazione) digitate, se volete, una personalizzazione del codice, (per es.: Cassonetto preassemblato); nelle caselle ‘Sistema’ e ‘Serie’ assegnate rispettivamente il sistema e la serie sotto la quale volete registrare la tipologia (queste caselle dovrebbero essere già state compilate dal programma); nella casella ‘Desc’ digitate una descrizione per la tipologia (es.: Cassonetto preassemblato); nelle caselle ‘Minuti manodopera’ e ‘Minuti posa in opera’ digitate rispettivamente i minuti che occorrono per eseguire la messa in opera poi quelli occorrenti per la posa in opera della tipologia; ora fate clic sul pulsante
per registrare la tipologia in archivio.