Archivio Sistemi

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 7: Riga 7:
==I tasti azione==
==I tasti azione==
-
*Il pulsante [[File:+.png]]: serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
+
*Il pulsante [[File:+.png]] serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
-
*Il pulsante [[File:-.png]]: serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
+
*Il pulsante [[File:-.png]] serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
-
*Il pulsante [[File:modifica.png]]: serve per la variazione dei dati di una registrazione.  
+
*Il pulsante [[File:modifica.png]] serve per la variazione dei dati di una registrazione.  
*Il pulsante [[File:=.png]]: serve per la duplicazione di una registrazione.  
*Il pulsante [[File:=.png]]: serve per la duplicazione di una registrazione.  
-
*Il pulsante [[File:tastostampa2.png]]: serve per stampare l'elenco dettagliato dei sistemi.
+
*Il pulsante [[File:tastostampa2.png]] serve per stampare l'elenco dettagliato dei sistemi.
*Il pulsante [[File:tastoicone.png]] apre il quadro [[Gestione icone serie dei sistemi]], che consente l'inserimento delle icone inerenti il sistema e la serie prescelta.
*Il pulsante [[File:tastoicone.png]] apre il quadro [[Gestione icone serie dei sistemi]], che consente l'inserimento delle icone inerenti il sistema e la serie prescelta.
*Il pulsante [[File:tastocataloghi.png]] apre il quadro [[Cataloghi tecnici|Gestione cataloghi tecnici]] che consente l'inserimento dei cataloghi inerenti il sistema e la serie prescelta.
*Il pulsante [[File:tastocataloghi.png]] apre il quadro [[Cataloghi tecnici|Gestione cataloghi tecnici]] che consente l'inserimento dei cataloghi inerenti il sistema e la serie prescelta.
-
*Il pulsante [[file:tastoexcel.png]]: consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella [[Come usare un foglio di calcolo per esportare/importare dati in Opera|pagina dedicata]]
+
*Il pulsante [[file:tastoexcel.png]] consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella [[Come usare un foglio di calcolo per esportare/importare dati in Opera|pagina dedicata]]

Versione delle 12:19, 14 giu 2024

L'archivio sistemi
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi, selezionare il pulsante Sistemi

Questo archivio serve per l’inserimento o modifica delle marche di profili o di accessori. Quando per esempio dovete caricare un nuovo tipo di profilati, o di accessori, dovete prima inserire in archivio il nome del nuovo sistema (cioè la marca) ed i nomi di tutte le serie relative al nuovo sistema.

I tasti azione

  • Il pulsante File:+.png serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
  • Il pulsante File:-.png serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
  • Il pulsante File:modifica.png serve per la variazione dei dati di una registrazione.
  • Il pulsante File:=.png: serve per la duplicazione di una registrazione.
  • Il pulsante File:tastostampa2.png serve per stampare l'elenco dettagliato dei sistemi.
  • Il pulsante File:tastoicone.png apre il quadro Gestione icone serie dei sistemi, che consente l'inserimento delle icone inerenti il sistema e la serie prescelta.
  • Il pulsante File:tastocataloghi.png apre il quadro Gestione cataloghi tecnici che consente l'inserimento dei cataloghi inerenti il sistema e la serie prescelta.
  • Il pulsante file:tastoexcel.png consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata




  • Nome: È il nome (o marca) del sistema, come indicato nel catalogo.
  • Nome commerciale: È il nome commerciale (che compare nelle stampe) che è possibile eventualmente assegnare al sistema.
  • Posizione: È possibile specificare una posizione numerica in modo che in fase di ricerca, i sistemi vengano elencati in base alla posizione. Anche in questa schermata è possibile visualizzarli in ordine di posizione attivando in alto la spunta nel campo Posizione.
  • Descrizione: È l'eventuale descrizione da associare al sistema.
  • Chiave: In questo campo è possibile inserire delle chiavi di ricerca per questo sistema separandole con degli spazi.
  • Fornitore: È il nome del fornitore dei materiali del sistema. Il programma potrà mettere automaticamente l’intestazione del fornitore nelle stampe d’ordine dei materiali. Vedi Archivio fornitori
  • Tipologie ferramenta: Abilitando questa spunta si specifica che le tipologie di questo sistema valgono per tutte le serie del sistema stesso.
  • Classe di utile profili: Tramite questo menu è possibile assegnare delle classi di utile per i profili.
  • Classe di utile accessori: Tramite questo menu è possibile assegnare delle classi di utile per gli accessori.
  • Classe di sfrido profili: Tramite questo menu è possibile assegnare delle classi di sfrido per i profili.
  • Classe di sfrido accessori: Tramite questo menu è possibile assegnare delle classi di sfrido per gli accessori.


  • Il pulsante File:tastoserie.png: serve per aprire l’archivio delle serie del sistema. La maggior parte dei sistemi, soprattutto di profilati, è suddivisa in varie serie, secondo la destinazione d’impiego, del tipo di tenuta, ecc.. Perciò è necessario che nell’archivio dei sistemi siano indicati i nomi, alcuni dati generali e i prezzi al Kg delle serie relative al sistema.
  • Il pulsante File:Tastoclassidisconto.png: consente di creare diverse tipologie di sconto abbinabili agli accessori e ai profili appartenenti ad uno stesso sistema.
  • Il pulsante File:tastosintassi.png: si utilizza per creare delle limitazioni o, più in generale, delle regole da utilizzare sui nomi degli articoli dell'archivio. Vedi Sintassi dei codici


Voci correlate

Strumenti personali