Gestione liste materiale

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Creazioni delle liste materiale)
(La gestione delle liste materiale)
Riga 18: Riga 18:
== La gestione delle liste materiale ==
== La gestione delle liste materiale ==
-
Dopo aver creato le Liste materiale, si potrà dall'[[Archivio Accessori]] abbinare la lista materiale ad ogni singolo accessorio.  
+
Dopo aver creato le Liste materiale, si potrà dall'[[Archivio Accessori]] abbinare la lista materiale ad ogni singolo accessorio e dall'[[Archivio Profili]] fare lo stesso.
Il loro utilizzo consente:
Il loro utilizzo consente:
-
*di assegnare a quell'accessorio una lista, e quindi poterlo avere in una stampa apposita.
+
*di assegnare a quell'accessorio o profilo una lista, e quindi poterlo avere in una stampa apposita.
-
*di decidere se quella lista di accessori deve comparire o meno nella stampa Schemi completi.
+
*di decidere se quella lista di accessori e/o profili deve comparire o meno nella stampa Schemi completi.
-
 
+
*di creare più liste con i relativi accessori e/o profili, da stampare per esempio per il cliente, o il cantiere etc. etc.
<!-- HELP: JM/W7933 -->
<!-- HELP: JM/W7933 -->
[[Category:JM/Manuale]]
[[Category:JM/Manuale]]

Versione delle 16:25, 26 feb 2014



Image:iconawip.png pagina in aggiornamento


Indice

Creazioni delle liste materiale

Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: nel menù Officina in Setup stampe tecniche selezionare il pulsante in basso Liste Materiale File:tastolistemateriale.png
  • Nome: è il nome della lista materiale (i nomi utilizzati in questo manuale sono esempi).
  • Descrizione: è la descrizione della lista materiale
  • Colore File:tastomenutendina.png: è possibile assegnare un colore ad ogni lista materiale dal menù abbinato.

File:menucolori.png

  • Note: campo utile per l'inserimento di eventuali note.
  • Titolo: campo che verrà visualizzato nelle apposite stampe commessa.
  • Tipo stampa schemi File:tastomenutendina.png: campo che verrà utilizzato per decidere quando stampare la lista materiale.

File:menutendinaschemilistemateriale.png

La gestione delle liste materiale

Dopo aver creato le Liste materiale, si potrà dall'Archivio Accessori abbinare la lista materiale ad ogni singolo accessorio e dall'Archivio Profili fare lo stesso.

Il loro utilizzo consente:

  • di assegnare a quell'accessorio o profilo una lista, e quindi poterlo avere in una stampa apposita.
  • di decidere se quella lista di accessori e/o profili deve comparire o meno nella stampa Schemi completi.
  • di creare più liste con i relativi accessori e/o profili, da stampare per esempio per il cliente, o il cantiere etc. etc.
Strumenti personali