Come gestire il vetro sfalsato
Da Opera Wiki.
Versione delle 15:02, 13 dic 2024, autore: Monica.Sanna  (Discussione | contributi)
				
			Indice | 
La gestione del vetro sfalsato è attiva per il riempimento di tipo vetrocamera e consente di calcolare il costo del vetro al mq sulla superficie del telaio, di visualizzare nella distinta dell'ordine dei riempimenti la lastra sfalsata e il suo offset e di fornire una grafica corretta del nodo).
Creazione del vetro sfalsato
- Inserire nei campi sup/inf/sx/dx l'intercapedine riempimento. L'intercapedine deve essere calcolata considerando la superficie massima del telaio da sovrastare e secondo le specifiche indicate per le strutture.
 
- Inseriamo la misura nei campi ottenuta e poi selezioniamo il tasto 
.
 - Si aprirà il quadro Sfalsamento vetro, dove indicheremo l'offset della lastra non deve coprire la superficie del telaio.
 - Terminata questa operazione, nello stesso quadro verrà visualizzato il risultato.
 
- Interno
 
- Esterno
 
Il nodo
Nella sezione Gestione riempimenti è stata applicata una intercapedine riempimento di -47 per ottenere la superficie massima che sovrasta il profilo.
Nella sezione dello Sfalsamento vetro l'offset è -52, che corrisponde alla sovrapposizione della lastra interna.

