Archivio Contatti
Da Opera Wiki.
| Riga 17: | Riga 17: | ||
[[File:sceltastampa.png|border|400 px]]  | [[File:sceltastampa.png|border|400 px]]  | ||
| - | L’operatore ha a disposizione due tipi di stampa:  | + | L’operatore ha a disposizione due tipi di stampa: Lista e Elenco telefonico. Nel primo caso si ottiene una stampa in ordine alfabetico dei clienti registrati, nel secondo caso la stampa ottenuta è un elenco telefonico, in cui i clienti sono divisi in alcuni fogli contrassegnati dalla lettera dell'alfabeto.   | 
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | *'''Codice'''<br>  | |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | Codice  | + | |
È il codice del cliente che viene assegnato automaticamente dal programma ma può essere variato.  | È il codice del cliente che viene assegnato automaticamente dal programma ma può essere variato.  | ||
| - | Nome, Indirizzo, Cap, Nazione, Città, Prov..  | + | *'''Nome, Indirizzo, Cap, Nazione, Città, Prov..'''<br>  | 
Sono i dati anagrafici e di residenza del cliente che verranno riportati nelle stampe inerenti.  | Sono i dati anagrafici e di residenza del cliente che verranno riportati nelle stampe inerenti.  | ||
| - | P.IVA, Codice fiscale  | + | *'''P.IVA, Codice fiscale'''<br>  | 
Sono i dati commerciali del cliente.  | Sono i dati commerciali del cliente.  | ||
| - | Referente  | + | *'''Referente'''<br>  | 
Riporta il nome del referente a cui fa capo il cliente.  | Riporta il nome del referente a cui fa capo il cliente.  | ||
| - | Tel. #1, Tel.#2, Cell. Fax , E-mail, Note  | + | *'''Tel. #1, Tel.#2, Cell. Fax , E-mail, Note, Skype(TM)'''<br>  | 
| - | Sono i dati di reperibilità del cliente  | + | Sono i dati di reperibilità del cliente.  | 
| - | Zona Agente Attività  | + | *'''Zona Agente Attività'''<br>  | 
Queste caselle danno la possibilità di inserire l’appartenenza del cliente ad una determinata zona commerciale e l’agente che opera in quella zona.  | Queste caselle danno la possibilità di inserire l’appartenenza del cliente ad una determinata zona commerciale e l’agente che opera in quella zona.  | ||
| - | Sconto  | + | *'''Sconto'''<br>  | 
Percentuale di sconto che applicate al cliente  | Percentuale di sconto che applicate al cliente  | ||
| - | Modalità di pagamento  | + | *'''Modalità di pagamento'''<br>  | 
E’ il tempo di saldo della commessa pattuito con il cliente (es.:30-60-g.\60-90 g.)  | E’ il tempo di saldo della commessa pattuito con il cliente (es.:30-60-g.\60-90 g.)  | ||
| - | Banca d’appoggio  | + | *'''Banca d’appoggio'''<br>  | 
E’ la banca cui il cliente fa riferimento per effettuare i pagamenti.  | E’ la banca cui il cliente fa riferimento per effettuare i pagamenti.  | ||
| - | Il pulsante     | + | Il pulsante  [[File:Tastoopzioni2.png]]  | 
La funzione di questo pulsante fa riferimento alla gestione delle opzioni sugli accessori. Se il cliente utilizza accessori o ferramenta con specifiche caratteristiche, esse possono essere gestite direttamente sul cliente.  | La funzione di questo pulsante fa riferimento alla gestione delle opzioni sugli accessori. Se il cliente utilizza accessori o ferramenta con specifiche caratteristiche, esse possono essere gestite direttamente sul cliente.  | ||
Versione delle 10:28, 10 gen 2011
L’Archivio clienti è un database di archiviazione dei dati anagrafici e commerciali dei clienti. In fase di creazione della commessa essi sono rilevati dal programma che compila automaticamente la scheda del preventivo.
Descrizione dei contenuti dell’archivio clienti
Queste caselle servono facilitare e velocizzare la ricerca di uno specifico cliente, e per ordinarli nell’elenco nel modo più consono all’esigenza dell’operatore.
Il pulsante  ![]()
Avvia alla stampa l’Archivio dei clienti
L’operatore ha a disposizione due tipi di stampa: Lista e Elenco telefonico. Nel primo caso si ottiene una stampa in ordine alfabetico dei clienti registrati, nel secondo caso la stampa ottenuta è un elenco telefonico, in cui i clienti sono divisi in alcuni fogli contrassegnati dalla lettera dell'alfabeto.
- Codice
 
È il codice del cliente che viene assegnato automaticamente dal programma ma può essere variato.
- Nome, Indirizzo, Cap, Nazione, Città, Prov..
 
Sono i dati anagrafici e di residenza del cliente che verranno riportati nelle stampe inerenti.
- P.IVA, Codice fiscale
 
Sono i dati commerciali del cliente.
- Referente
 
Riporta il nome del referente a cui fa capo il cliente.
- Tel. #1, Tel.#2, Cell. Fax , E-mail, Note, Skype(TM)
 
Sono i dati di reperibilità del cliente.
- Zona Agente Attività
 
Queste caselle danno la possibilità di inserire l’appartenenza del cliente ad una determinata zona commerciale e l’agente che opera in quella zona.
- Sconto
 
Percentuale di sconto che applicate al cliente
- Modalità di pagamento
 
E’ il tempo di saldo della commessa pattuito con il cliente (es.:30-60-g.\60-90 g.)
- Banca d’appoggio
 
E’ la banca cui il cliente fa riferimento per effettuare i pagamenti.
Il pulsante  
La funzione di questo pulsante fa riferimento alla gestione delle opzioni sugli accessori. Se il cliente utilizza accessori o ferramenta con specifiche caratteristiche, esse possono essere gestite direttamente sul cliente.

