Come fare una facciata continua
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{WIP}} | {{WIP}} | ||
{{BR}} | {{BR}} | ||
| - | + | <!-- | |
{{NOTE| Per attivare i pulsanti relativi alla gestione delle facciate continue è necessario entrare nel quadro '''Dati Tipologia''' del foglio di progettazione e attivare la casella ''Facciata continua'', quindi ricaricare il quadro}} | {{NOTE| Per attivare i pulsanti relativi alla gestione delle facciate continue è necessario entrare nel quadro '''Dati Tipologia''' del foglio di progettazione e attivare la casella ''Facciata continua'', quindi ricaricare il quadro}} | ||
| Riga 28: | Riga 28: | ||
*'''Offset''': E' il valore di spostamento per il taglio del componente profilo rispetto all'asse del telaio. | *'''Offset''': E' il valore di spostamento per il taglio del componente profilo rispetto all'asse del telaio. | ||
*'''Mostra intercapedine''': Specifica il tipo di componente per il quale verrà visualizzata l'intercapedine (Principale, Rinforzo, Connessione). --> | *'''Mostra intercapedine''': Specifica il tipo di componente per il quale verrà visualizzata l'intercapedine (Principale, Rinforzo, Connessione). --> | ||
| + | --> | ||
Versione delle 08:41, 29 mar 2011
-->

