Come fare una autoselezione
Da Opera Wiki.
 (→Voci correlate)  | 
		 (→Voci correlate)  | 
		||
| (3 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | [[Image:finestraarchivioaccessori.png|  | + | [[Image:finestraarchivioaccessori.png|600px|thumb|L'archivio accessori]]  | 
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'' cliccate sul sottomenu ''Accessori''}}  | {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'' cliccate sul sottomenu ''Accessori''}}  | ||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
== Come creare un'autoselezione nel quadro accessori ==  | == Come creare un'autoselezione nel quadro accessori ==  | ||
| - | [[File:autoselezione2.png|  | + | [[File:autoselezione2.png|600 px|thumb|right]]  | 
# Fare click sul pulsante [[Image:tastopiu.png]]  per iniziare.  | # Fare click sul pulsante [[Image:tastopiu.png]]  per iniziare.  | ||
# Immettere il nome in codice dell'autoselezione (per esempio auto-cremonese).  | # Immettere il nome in codice dell'autoselezione (per esempio auto-cremonese).  | ||
| Riga 25: | Riga 25: | ||
{{BR}}  | {{BR}}  | ||
| - | [[File:autoselezione4.png|  | + | [[File:autoselezione4.png|600 px|thumb|right]]  | 
In questo quadro vengono caricati tutti gli accessori utili, uno per volta, cliccando prima sul tasto [[File:tastopiu.png]] e poi inserendo i dati nel campo '''Nome''' e se è necessario nel campo '''Quantità'''. Terminato il caricamento, il quadro si presenta come nell figura a lato:  | In questo quadro vengono caricati tutti gli accessori utili, uno per volta, cliccando prima sul tasto [[File:tastopiu.png]] e poi inserendo i dati nel campo '''Nome''' e se è necessario nel campo '''Quantità'''. Terminato il caricamento, il quadro si presenta come nell figura a lato:  | ||
E' possibile anche stabilire alcune condizioni che interessano, per esempio, la posizione dei singoli accessori nel campo posizione posto in basso nel quadro:  | E' possibile anche stabilire alcune condizioni che interessano, per esempio, la posizione dei singoli accessori nel campo posizione posto in basso nel quadro:  | ||
| Riga 51: | Riga 51: | ||
*[[Archivio Accessori]]  | *[[Archivio Accessori]]  | ||
*[[Autoselezione]]  | *[[Autoselezione]]  | ||
| + | *[[Appendice II: Spiegazione dei dati tecnici degli accessori in base agli utilizzi]]  | ||
| + | |||
<!-- HELP: JM/W132-->  | <!-- HELP: JM/W132-->  | ||
[[category: JM/Manuale]]  | [[category: JM/Manuale]]  | ||
Versione corrente delle 14:52, 11 lug 2024
Indice | 
Si ricorda che per approfondire la conoscenza sui contenuti, la funzione dei pulsanti e delle caselle potete vedere nella Sezione 1, capitolo L’Archivio Accessori, paragrafo Descrizione dei contenuti dell’archivio accessori.
Come creare un'autoselezione nel quadro accessori
-  Fare click sul pulsante 
  per iniziare.
 - Immettere il nome in codice dell'autoselezione (per esempio auto-cremonese).
 - Impostare il sistema e la serie d’appartenenza.
 - Descrivere le caratteristiche dell'autoselezione.
 - Impostare l'utilizzo scegliendo nel menu la voce Autoselezione
 
L’autoselezione è stata creata, confermate cliccando  
 e  rientrate nell'autoselezione premendo, di seguito, i tasti 
 e 
, per aprire il quadro dove caricare gli accessori che la compongono.
In questo quadro vengono caricati tutti gli accessori utili, uno per volta, cliccando prima sul tasto 
 e poi inserendo i dati nel campo Nome e se è necessario nel campo Quantità. Terminato il caricamento, il quadro si presenta come nell figura a lato:
E' possibile anche stabilire alcune condizioni che interessano, per esempio, la posizione dei singoli accessori nel campo posizione posto in basso nel quadro:
Il Foglio di progettazione
Per inserire l'autoselezione nella tipologia, apriamo il Foglio di progettazione e procediamo con la modifica del lato del profilo dove è necessario inserire l'autoselezione.
Selezioniamo il tasto 
 e apriamo il quadro per il caricamento degli accessori premendo il tasto 
. Si abiliterà la parte destra del quadro: premendo il tasto Codice 
 comparirà la schermata di selezione utilizzo accessorio, dove si dovrà premere il tasto 
, e scegliere l'autoselezione da quadro successivo. 
Una volta effettuata la scelta, confermare fino a tornare nel Foglio di progettazione.

