Gestione variabili set del sistema
Da Opera Wiki.


Indice |
Sezione 1: I tasti funzione
- Il pulsante
serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
- Il pulsante
serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
- Il pulsante
serve per la variazione dei dati di una registrazione.
- Il pulsante
serve per copiare i dati di una registrazione.
- Il pulsante
cambia le posizioni delle registrazioni nell'elenco.
- Il pulsante
consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata
Sezione 2: anagrafica
- Nome
: nome della variabile selezionata dall'elenco. Per la spiegazione delle sigle delle variabili si veda l'Appendice III: le variabili e i simboli
- Desc.: descrizione della variabile.
Sezione 3: configurazione delle variabili nelle stampe
- Stampa in abaco: se attivo stampa il valore della variabile nell'abaco.
- Stampa schemi: se attivo stampa il valore della variabile negli schemi tipologia.
- Esporta su xml: se attivo esporta la variabile su xml.
- Unità di misura
: campo per la scelta dell'unità di misura della variabile.
- Decimali
: campo per la scelta del numero dei decimali del valore della variabile nella stampa.
Sezione 3: impostazioni delle variabili
- Valore: campo per la definizione del valore della variabile.
- Tipo
: campo per la scelta del tipo di variabile, in base all'elenco proposto.
- Unità di misura
: campo per la definizione dell'unità di misura della variabile.
