Gestione tabella aliquote
Da Opera Wiki.
Indice |


In questo archivio è possibile registrare le aliquote IVA utilizzabili nel quadro calcoli della Commessa.
Descrizione dei contenuti
- Nome: indicare il nome dell'aliquota (es: VENTIDUE)
- Codice: inserire il codice dell'aliquota (es: 22)
- Desc.: inserire la descrizione dell'aliquota (es: Fornitura infissi)
- Aliquota: abbinare la percentuale di aliquota IVA (es: 22%)
Ripetere le operazione per tutte le aliquote.
Il quadro Calcoli della Commessa


- Selezionare il pulsante %IVA
e aprire il quadro "Aliquote commessa"
- Aliquota
: selezionare dalla tabella, l'aliquota da applicare
- Imponibile/Imponibile%/IVA: inserire l'importo della fornitura a cui applicare l'aliquota
- Importo restante: campo utilizzabile per applicare l'aliquota scelta agli importi restanti, dopo aver scorporato gli altri.
Tutorial
Guarda il tutorial [1]