Comment insérer les marges des profit dans une typologie
De Opera Wiki.



L’esempio partirà dal Foglio di progettazione: vedremo l'inserimento delle quote in una finestra.
Dal Foglio di progettazione premete il pulsante e si aprirà il quadro a lato;
La prima voce da compilare è Larghezza totale, dove inserirete la vostra misura. Per intervenire sulle altre misure (per esempio Altezza totale, Altezza serratura, Quota catenaccio inferiore e superiore, Posizione cerniera e così via) utilizzate le freccie : in questo modo vi sposterete nei diversi campi, in avanti e indietro. Ogni volta che intervenite su una misura premete il tasto
per vedere la modifica sul Foglio di progettazione.
Terminate tutte le operazioni, premete il tasto e ritornate sul Foglio di progettazione.