ImportExport

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Flessibilità in base al progetto)
(File XML di esempio disponibile)
 
Riga 24: Riga 24:
==='''File XML di esempio disponibile'''===
==='''File XML di esempio disponibile'''===
È disponibile un file di esempio XML che illustra la struttura generale utilizzata dal software. Sebbene non contenga necessariamente tutti i campi e le ramificazioni possibili, rappresenta una base di riferimento utile. In base al progetto specifico, potranno essere identificate ulteriori estensioni, tag o ramificazioni specifiche.<br>
È disponibile un file di esempio XML che illustra la struttura generale utilizzata dal software. Sebbene non contenga necessariamente tutti i campi e le ramificazioni possibili, rappresenta una base di riferimento utile. In base al progetto specifico, potranno essere identificate ulteriori estensioni, tag o ramificazioni specifiche.<br>
-
[[Media:Sample.xml]]
+
[[Media:Sample.xml]]<br>
 +
[[Media:Print.pdf]]<br>

Versione corrente delle 15:06, 15 apr 2025

Indice

Opera Gestione Commesse - Import/Export

Il software Opera è progettato per facilitare l'integrazione e lo scambio di dati con sistemi esterni attraverso l'utilizzo del formato XML, uno standard ampiamente adottato per la rappresentazione strutturata delle informazioni.

Grazie alla gestione coerente dei file XML, Opera permette sia l'importazione che l'esportazione dei dati, garantendo flessibilità e indipendenza agli sviluppatori terzi coinvolti nei progetti di integrazione.

Di seguito sono descritte le principali funzionalità del software relative all'utilizzo dei file XML.

Importazione ed esportazione di file XML

Il software Opera consente la gestione dei dati attraverso file XML, supportando sia l'importazione che l'esportazione in formato strutturato.

Struttura XML coerente tra import ed export

I file XML utilizzati per l'import e quelli generati in fase di export condividono la stessa struttura. Questo garantisce coerenza e semplifica l'interscambio dei dati tra sistemi.

Indipendenza per sviluppatori esterni

La struttura definita dell’XML consente a sviluppatori esterni di creare o ricevere file XML in modo autonomo, favorendo l’integrazione con sistemi terzi e semplificando lo sviluppo di interfacce personalizzate.

Flessibilità in base al progetto

La definizione completa della struttura XML – inclusi eventuali tag aggiuntivi, ramificazioni o estensioni – viene concordata in base alle specifiche esigenze del progetto. A tal fine, è prevista una valutazione:

  • Tecnica, per garantire la compatibilità e l’efficienza dell’integrazione;
  • Commerciale, per definire tempi, modalità e costi dell’eventuale personalizzazione.

Questo approccio ci consente di offrire soluzioni su misura, bilanciando le esigenze operative con quelle strategiche del cliente.

File XML di esempio disponibile

È disponibile un file di esempio XML che illustra la struttura generale utilizzata dal software. Sebbene non contenga necessariamente tutti i campi e le ramificazioni possibili, rappresenta una base di riferimento utile. In base al progetto specifico, potranno essere identificate ulteriori estensioni, tag o ramificazioni specifiche.
Media:Sample.xml
Media:Print.pdf

Strumenti personali