Definizione pieghe
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
Monica.Sanna (Discussione | contributi)
(Creata pagina con '{{WIP}} {{BR}} L'Archivio lamiere piegate {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'',…')
Differenza successiva →
(Creata pagina con '{{WIP}} {{BR}} L'Archivio lamiere piegate {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'',…')
Differenza successiva →
Versione delle 15:34, 20 mar 2025

In questo archivio l’operatore ha la possibità di creare divere combinazioni di lamiere piegate.
Descrizione dei contenuti
- Nome: è il nome scelto per identificare la lamiera piegata.
- Sistema
: riporta il nome del sistema a cui appartiene la lamiera.
- Desc.
: in questo campo è possibile inserire una descrizione riguardante la lamiera.
- Chiave: consente di inserire delle chiavi di ricerca (separate da uno spazio) per la lamiera.
- Pannello sorgente
: è il nome del pannello da cui ottenere la lamiera piegata.
- Spessore: il campo si compila automaticamnete con lo spessore del pannello registrato in archivio.
- Raggio piega esterna: indica il raggio della piega esterna espresso come percentuale dello spessore.
- Raggio piega interna: specifica il raggio della piega interna espresso come percentuale dello spessore.
- Tipo calcolo lunghezza
: specifica il metodo di calcolo della lunghezza totale della lamiera (Standard o Piega)
- Angolo piega: si attiva con il tipo Piega e consente di determinare un valore fisso da aggiungere per ogni piega.
- Lunghezza: il campo si compila automaticamente e indica la lunghezza totale della lamiera sulla base delle scelte effettuate.