Componi icona riempimento
Da Opera Wiki.
| Riga 3: | Riga 3: | ||
| - | + | *'''Nome''': Riporta il nome del riempimento..  | |
| - | : Riporta il nome del riempimento.  | + | *'''Descrizione''': Riporta la descrizione del riempimento  | 
| + | *'''Mostra quote''': Consente di vedere a video gli spessori dei vari componenti  | ||
| + | **'''Corpo''': valore in percentuale per modificare la dimensione delle quote a video  | ||
| - | + | == Il menù a tendina ''Tipo'' ==  | |
| - | + | Con il tipo vengono scelti i vari strati che compongono il riempimento e con lo spessore si identifica la dimensione di ciascuno di essi. Questo procedimento creerà automaticamente l'icona del riempimento. Tra le scelte abbiamo:  | |
| - | + | *'''Vetro''': Icona del vetro singolo  | |
| - | :   | + | *'''Pannello''': Icona del pannello  | 
| + | *'''Canalina''': Icona della canalina  | ||
| + | *'''Vetro-Pellicola''': Icona del vetro con composizione per pellicola interna  | ||
| + | *'''Pellicola-Vetro''': Icona del vetro con composizione per pellicola esterna  | ||
| + | *'''Pellicola''': Icona della pellicola  | ||
| - | + | Per ciascuna di queste voci è possibile identificare uno '''Spessore''' nel campo apposito.  | |
| - | :   | + | == ==  | 
| + | Esistono poi delle icone utilizzate soprattutto per riempimenti delle facciate continue, composte da vetro esterno (creato secondo le specifiche descritte precedentemente) e da un pannello coibentato all'interno.  | ||
| + | Per queste scelte sono state predisposte diverse icone chiamate '''Backpan #''' che hanno disegni differenti e una voce '''Norton tape''' che simula un isolante adesivo.  | ||
| + | |||
| + | Per ciascuna di queste voci è possibile identificare più parametri:  | ||
| + | *'''Spessore''' che identifica lo spazio che andrà ad occupare il componente nello spessore riempimento  | ||
| + | *'''Profondità''': identifica la spessore del pannello  | ||
| + | *'''Offset''': identifica la posizione rispetto alla quota del vetro.  | ||
| + | == ==  | ||
| + | Nell'ultima riga invece troviamo delle informazioni utili per verificare la correttezza dei dati inseriti:  | ||
| + | *'''Spessore riempimento''': e' lo spazio totale del riempimento definito nel campo spessore dei dati anagrafici  | ||
| + | *'''Spessore componenti''': è la somma degli spessori dei componenti inseriti  | ||
| + | *'''Differenza''': è la differenza tra lo Spessore riempimento e lo spessore dei componenti che dovrà avere come risultato zero.  | ||
{{BR}}  | {{BR}}  | ||
Versione delle 17:39, 28 feb 2024
Questo menù permette di creare l'icona del riempimento, compilando le voci attraverso il menù a tendina, come mostrato in figura.
- Nome: Riporta il nome del riempimento..
 - Descrizione: Riporta la descrizione del riempimento
 - Mostra quote: Consente di vedere a video gli spessori dei vari componenti
- Corpo: valore in percentuale per modificare la dimensione delle quote a video
 
 
Il menù a tendina Tipo
Con il tipo vengono scelti i vari strati che compongono il riempimento e con lo spessore si identifica la dimensione di ciascuno di essi. Questo procedimento creerà automaticamente l'icona del riempimento. Tra le scelte abbiamo:
- Vetro: Icona del vetro singolo
 - Pannello: Icona del pannello
 - Canalina: Icona della canalina
 - Vetro-Pellicola: Icona del vetro con composizione per pellicola interna
 - Pellicola-Vetro: Icona del vetro con composizione per pellicola esterna
 - Pellicola: Icona della pellicola
 
Per ciascuna di queste voci è possibile identificare uno Spessore nel campo apposito.
Esistono poi delle icone utilizzate soprattutto per riempimenti delle facciate continue, composte da vetro esterno (creato secondo le specifiche descritte precedentemente) e da un pannello coibentato all'interno. Per queste scelte sono state predisposte diverse icone chiamate Backpan # che hanno disegni differenti e una voce Norton tape che simula un isolante adesivo.
Per ciascuna di queste voci è possibile identificare più parametri:
- Spessore che identifica lo spazio che andrà ad occupare il componente nello spessore riempimento
 - Profondità: identifica la spessore del pannello
 - Offset: identifica la posizione rispetto alla quota del vetro.
 
Nell'ultima riga invece troviamo delle informazioni utili per verificare la correttezza dei dati inseriti:
- Spessore riempimento: e' lo spazio totale del riempimento definito nel campo spessore dei dati anagrafici
 - Spessore componenti: è la somma degli spessori dei componenti inseriti
 - Differenza: è la differenza tra lo Spessore riempimento e lo spessore dei componenti che dovrà avere come risultato zero.
 

