Come gestire le Classi di sconto di vendita per i listini in Commessa

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Utilizzo nei Listini)
Riga 35: Riga 35:
[[File:Prezzilistinotipologiasemplice.png|400 px]]
[[File:Prezzilistinotipologiasemplice.png|400 px]]
-
Le classi di sconto abbinate alle Revisioni, verranno prese in considerazione nelle Tipologia a listino inserite in Commessa.
+
*Le classi di sconto abbinate alle Revisioni, verranno prese in considerazione nelle Tipologia a listino inserite in Commessa.
{{BR}}
{{BR}}
-
 
-
 
-
 
== Utilizzo in commessa ==
== Utilizzo in commessa ==

Versione delle 09:12, 15 apr 2020



Image:iconawip.png pagina in aggiornamento
La tabella delle classi di sconto listini

Indice


Le classi di sconto consentono di applicare scontistiche differenti al proprio listino.


Creazione della classe di sconto

  • Clicchiamo sul tasto File:+.png per inserire una nuova classe definiamo il tipo, Acquisto o Vendita.
  • Definiamo il Nome della classe, la Descrizione e il valore dello Sconto
  • Registriamo


Utilizzo nei Listini

Le classi di sconto possono essere abbinate:

  • alle Revisioni, nella gestione di inserimento del listino, nei campi Classi di sconto acquisto e Classi di sconto vendita

  • alle Sorgenti, nella gestione della sorgente, nei campi Classi di sconto acquisto e Classi di sconto vendita

  • alle Varianti, nella gestione delle varianti, nei campi Classi di sconto acquisto e Classi di sconto vendita


  • ai Colori, nella gestione dei colori, nel campo Classi di sconto vendita

  • ai Prezzi, nella gestione dei prezzi, nel campo Classi di sconto vendita

  • Le classi di sconto abbinate alle Revisioni, verranno prese in considerazione nelle Tipologia a listino inserite in Commessa.


Utilizzo in commessa

Strumenti personali