Operazioni della lavorazione (OperaCAM)

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Sezione 3: i tasti)
(Sezione 2: I dati della lavorazione)
Riga 21: Riga 21:
*'''Sistema/Serie'''[[File:frecciagiu.png]]: sistema e serie di appartenenza del profilo.
*'''Sistema/Serie'''[[File:frecciagiu.png]]: sistema e serie di appartenenza del profilo.
 +
 +
*'''Chiave'''
 +
 +
*'''Morsaggio'''
 +
 +
*'''Diversifica per colore'''
 +
 +
**'''Finiture'''[[File:frecciagiu.png]]
 +
 +
**'''Col.int/Col.est'''[[File:tastoc.png]]
 +
 +
*'''Punto destinazione'''
== Sezione 3: i tasti ==
== Sezione 3: i tasti ==

Versione delle 15:52, 10 ott 2023

L'archivio Lavorazioni
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in OperaCAM: dal menù Lavorazioni, selezionare il pulsante tastooperazioniCAM


Sezione 1: I campi filtro

  • Centro di lavoroFile:frecciagiu.png: in questo campo è possibile filtrare le operazioni che appartengono a un centro di lavoro.

Sezione 2: I dati della lavorazione

  • Centro di lavoroFile:frecciagiu.png: in questo campo è possibile abbinare le operazioni a un centro di lavoro.
  • OperazioneFile:tastoc.png: è l'operazione associata alla lavorazione.
  • Disattivo: se selezionato, disattiva il profilo.
  • Sistema/SerieFile:frecciagiu.png: sistema e serie di appartenenza del profilo.
  • Chiave
  • Morsaggio
  • Diversifica per colore
    • FinitureFile:frecciagiu.png
    • Col.int/Col.estFile:tastoc.png
  • Punto destinazione

Sezione 3: i tasti


Manuale di OperaCAM

Strumenti personali