Archivio Simboli Muro

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Sezione 3: dati)
 
(17 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
{{WIP}}
+
[[Image:finestraarchiviosimbolimuro.png|thumb|500px|I simboli muro]]
-
{{BR}}
+
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'', selezionare il pulsante ''Dettagli tecnici e Simboli muro''}}
-
 
+
-
 
+
-
[[Image:archiviosimbolimuro.png|thumb|400px|I simboli muro]]
+
-
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Archivi'', selezionare il pulsante ''Archivio simboli muro''}}
+
Questo archivio serve per creare un disegno che riporta il simbolo del muro che potrà essere abbinato ai nodi. Essendo esso un archivio, vi fa capire che i simboli possono essere diversi, quindi possono essere archiviati e utilizzati per le diverse esigenze di abbinamento per i vari tipi di nodi. Inoltre il simbolo del muro può essere riportato nell’archivio, tramite immagine rilevata da uno scanner, aperta con un apposito programma di grafica e salvata sulla clipboard del sistema operativo, o come file formato WMF (windows meta file) e salvata in una directory apposita.
Questo archivio serve per creare un disegno che riporta il simbolo del muro che potrà essere abbinato ai nodi. Essendo esso un archivio, vi fa capire che i simboli possono essere diversi, quindi possono essere archiviati e utilizzati per le diverse esigenze di abbinamento per i vari tipi di nodi. Inoltre il simbolo del muro può essere riportato nell’archivio, tramite immagine rilevata da uno scanner, aperta con un apposito programma di grafica e salvata sulla clipboard del sistema operativo, o come file formato WMF (windows meta file) e salvata in una directory apposita.
 +
== Sezione 1: i filtri ==
-
'''Descrizione dei contenuti dell’archivio simboli muro'''
+
La prima sezione contiene i campi che filtrano i cataloghi o le schede già registrate:
-
 
+
* '''Sistema/Serie''': mostra solo i cataloghi o le schede per il ''Sistema '' e la ''Serie'' selezionata.
-
*'''Nome'''<br>
+
* '''Tipo''': seleziona tra gli elementi dell'archivio il cui campo "tipo" corrisponde a quello scelto ('''muro''', '''dettaglio tecnico''', '''note''').
-
E’ il nome del simbolo assegnato dall’operatore in fase di creazione.
+
* '''Lato''': seleziona tra gli elementi dell'archivio il cui campo "lato" corrisponde a quello scelto ('''tutti''', '''inferiore''', '''superiore''', '''sinistra''', '''destra''', '''orizzontale''', '''verticale''', '''montante/traverso''', '''nodo centrale''').
-
 
+
* '''Chiave''': consente di filtrare i documenti in base alla ''Chiave'' abbinata.
-
*'''Desc.'''[[File:tastotraduzione.png]]<br>
+
-
E’ la descrizione del simbolo assegnata dall’operatore in fase di creazione.
+
-
 
+
-
*'''Il pulsante'''[[File:tastoicona.png]]<br> 
+
-
Premendo questo pulsante il programma aprirà il quadro Gestione icone muro
+
-
[[Image:gestioneiconamuro.png|thumb|400px|Il quadro di gestione icona muro]]
+
-
+
-
 
+
-
Per creare il disegno del simbolo a muro o per caricarne l’immagine è necessario premere il pulsante [[File:tastopiu.png]] e apparirà il seguente messaggio:
+
-
[[Image:gestioneiconamuro2.png|center|400px|]]
+
-
+
-
 
+
-
 
+
-
 
+
-
Il pulsante 
+
-
Questo pulsante apre il quadro di disegno del simbolo dove l’operatore dovrà manualmente creare l’immagine. Sull’uso della Matrice di tasselli trovate dettagliate spiegazioni, al capitolo L’archivio profili, paragrafo Il disegno del profilo
+
-
 
+
-
Il pulsante 
+
-
La pressione di questo pulsante vi collegherà, alle directory del pc, dalle quali rileverete l’immagine ,salvata in formato bitmap o tiff.
+
-
 
+
-
Il pulsante 
+
== Sezione 2: i tasti funzione ==
-
WMF ossia windows meta file è un altro tipo di formato con la quale l’immagine, viene salvata. Anch’essa verrà ricercata dal programma nella directory nella quale l’operatore avrà depositato il file immagine con questa estensione.
+
* [[File:tastopiu.png]][[File:tastomeno.png]][[File:tastodiverso.png]][[File:tastouguale.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un documento.
 +
* Il tasto [[File:tastostampa.png]] consente di stampare l'intera lista di elementi nell'archivio, o il solo elemento correntemente evidenziato.
 +
* Il tasto [[File:tastoexcel.png]] consente di esportare su un foglio Excel i documenti presenti nell'archivio dei Cataloghi tecnici.
-
Il pilsante 
+
== Sezione 3: dati ==
-
Ancora un altro tipo di formato, che viene caricato con le medesime procedure dei formati precedenti.
+
-
Il pulsante 
+
*'''Nome''': E’ il nome del simbolo assegnato dall’operatore in fase di creazione.
-
La pressione di questo pulsante eliminerà un’immagine già esistente.
+
*'''Sistema/Serie''': il sistema e/o la serie associati.
 +
*'''Desc.'''[[File:tastotraduzione.png]]: E’ la descrizione del simbolo assegnata dall’operatore in fase di creazione.
 +
*'''Chiave''': chiavi di ricerca.
 +
*'''Tipo''': valori possibili: '''muro''', '''dettaglio tecnico''', '''note'''.
 +
*'''Lato''': valori possibili: '''tutti''', '''inferiore''', '''superiore''', '''sinistra''', '''destra''', '''orizzontale''', '''verticale''', '''montante/traverso''', '''nodo centrale'''.
 +
*'''Spessore''': spessore del muro.
-
Il pulsante
+
== Sezione 4: i tasti azione ==
-
Questo pulsante vi consente di modificare i parametri di un’immagine
+
*'''Il pulsante'''[[File:tastoicona.png]]: Premendo questo pulsante il programma aprirà il quadro [[Gestione icone| gestione icone muro]]
-
Il pulsante 
 
-
La pressione di questo pulsante, vi aprirà il quadro di disegno con la matrice di tasselli dove potrete modificare le caratteristiche del disegno stesso.
 
-
Il pulsante
 
-
La pressione di questo pulsante vi aprirà il quadro Dati oggetto, all’interno del quale potrete modificare l’icona nelle sue dimensioni. Dettagliate spiegazioni sul quadro dati oggetto, le trovate al capitolo L’archivio Tipologie paragrafo il Pulsante 
 
-
Il pulsante 
+
<!-- HELP: JM/W158 -->
-
Questo pulsante è direttamente collegato alla clipboard del sistema operativo ossia quella parte della memoria dove è temporaneamente memorizzata un’immagine, precedentemente aperta con un apposito programma di grafica.
+
[[Category: JM/Manuale]]

Versione corrente delle 10:33, 26 giu 2024

I simboli muro
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi, selezionare il pulsante Dettagli tecnici e Simboli muro


Questo archivio serve per creare un disegno che riporta il simbolo del muro che potrà essere abbinato ai nodi. Essendo esso un archivio, vi fa capire che i simboli possono essere diversi, quindi possono essere archiviati e utilizzati per le diverse esigenze di abbinamento per i vari tipi di nodi. Inoltre il simbolo del muro può essere riportato nell’archivio, tramite immagine rilevata da uno scanner, aperta con un apposito programma di grafica e salvata sulla clipboard del sistema operativo, o come file formato WMF (windows meta file) e salvata in una directory apposita.

Indice

Sezione 1: i filtri

La prima sezione contiene i campi che filtrano i cataloghi o le schede già registrate:

  • Sistema/Serie: mostra solo i cataloghi o le schede per il Sistema e la Serie selezionata.
  • Tipo: seleziona tra gli elementi dell'archivio il cui campo "tipo" corrisponde a quello scelto (muro, dettaglio tecnico, note).
  • Lato: seleziona tra gli elementi dell'archivio il cui campo "lato" corrisponde a quello scelto (tutti, inferiore, superiore, sinistra, destra, orizzontale, verticale, montante/traverso, nodo centrale).
  • Chiave: consente di filtrare i documenti in base alla Chiave abbinata.

Sezione 2: i tasti funzione

  • File:tastopiu.pngFile:tastomeno.pngFile:tastodiverso.pngFile:tastouguale.png: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un documento.
  • Il tasto File:tastostampa.png consente di stampare l'intera lista di elementi nell'archivio, o il solo elemento correntemente evidenziato.
  • Il tasto File:tastoexcel.png consente di esportare su un foglio Excel i documenti presenti nell'archivio dei Cataloghi tecnici.

Sezione 3: dati

  • Nome: E’ il nome del simbolo assegnato dall’operatore in fase di creazione.
  • Sistema/Serie: il sistema e/o la serie associati.
  • Desc.File:tastotraduzione.png: E’ la descrizione del simbolo assegnata dall’operatore in fase di creazione.
  • Chiave: chiavi di ricerca.
  • Tipo: valori possibili: muro, dettaglio tecnico, note.
  • Lato: valori possibili: tutti, inferiore, superiore, sinistra, destra, orizzontale, verticale, montante/traverso, nodo centrale.
  • Spessore: spessore del muro.

Sezione 4: i tasti azione

Strumenti personali