Set opzioni

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'La Tabella set opzioni tipologie {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Tipologie'', se…')
 
(21 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
 +
__TOC__
 +
[[Image:finestrasetopzionitipologia.png|thumb|500px|La Tabella set opzioni tipologie]]
[[Image:finestrasetopzionitipologia.png|thumb|500px|La Tabella set opzioni tipologie]]
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Tipologie'', selezionare il pulsante ''Set opzioni''}}
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Tipologie'', selezionare il pulsante ''Set opzioni''}}
-
In questa tabella l’operatore può creare dei set opzioni da abbinare alle tipologie. Il fine di questa funzione è quello di avere delle tipologie che mostrano solo le opzioni più utilizzate.  
+
{{BR}}
 +
In questa tabella l’operatore può creare dei set opzioni da abbinare alle tipologie. Lo scopo di questa funzione è quello di avere delle tipologie che mostrano solo le opzioni più utilizzate.  
 +
==Sezione 1: I tasti funzione==
-
'''Descrizione dei contenuti'''
+
*Il pulsante [[File:+.png]] serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
 +
*Il pulsante [[File:-.png]] serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
 +
*Il pulsante [[File:modifica.png]] serve per la variazione dei dati di una registrazione.
 +
*Il pulsante [[File:tastoopzionitipologia.png]] consente di selezionare le opzioni da inserire nel set.
 +
*Il pulsante [[file:tastoexcel.png]] consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella [[Come usare un foglio di calcolo per esportare/importare dati in Opera|pagina dedicata]]
-
*'''Chiave''': campo per filtrare i capitoli con la chiave abbinata.
+
{{BR}}
-
*'''Posizione''': campo per filtrare i capitoli con la posizione abbinata.
+
-
+
-
*'''Nome''': Riporta il nome del Capitolo che per comodità può essere una sigla che identifichi le caratteristiche dell’accessorio o del gruppo di opzioni.
+
-
*'''Descrizione'''[[File:tastotraduzione.png]]: Descrive le caratteristiche del Capitolo.
+
-
*'''Chiave''': Questa casella consente di indicare una chiave di ricerca.
+
==Sezione 2: anagrafica del set opzioni==
-
*'''Colore'''[[File:tastomenutendina.png]]: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato al capitolo.
+
*'''Nome''': Riporta il nome del set opzioni che per comodità può essere una sigla che identifichi le caratteristiche .
-
*'''Separatore''': se attivo disegna un separatore tra la descrizione del capitolo e le opzioni.
+
*'''Sistema''': Nome del sistema a cui associare il set opzioni.
-
*'''Visualizza descrizione''': visualizza la descrizione del capitolo.
+
*'''Serie''': Nome della serie a cui associare il set opzioni.
 +
*'''Descrizione'''[[File:tastotraduzione.png]]: Descrive le caratteristiche del set opzioni.
 +
*'''Desc.Tpg.''': Descrizione addizionale per la tipologia.
 +
*'''Posizione''': Campo per determinare la posizione della descrizione aggiuntiva nella tipologia.
-
*'''Posizione''': specifica la posizione del capitolo.
+
*'''Colore'''[[File:tastomenutendina.png]]: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato al contorno del simbolo da abbinare al set opzioni.
-
*'''Pos. descrizione tipologia''': specifica la posizione della descrizione aggiuntiva nella tipologia.
+
*'''Sfondo'''[[File:tastomenutendina.png]]: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato allo sfondo del simbolo da abbinare al set opzioni.
 +
*'''ID''': nel campo è possibile inserire un carattere alfanumerico da abbinare al simbolo del set opzioni.
 +
*'''Colore'''[[File:tastomenutendina.png]]: nel campo è possibile scegliere un colore per il carattere alfanumerico abbinato al simbolo del set opzioni.
 +
{{BR}}
-
*'''Mansione'''[[File:tastoc.png]]: campi che specificano la mansione dell'operatore.
+
==Sezione 3:  i tasti azione ==
-
{{NB| Abbinare una mansione al capitolo consente di limitare le azioni degli operatori.}}
+
*Il tasto [[File:tastoicona3.png]]: apre il quadro di [[Gestione icona set opzioni tipologia]], dove è possibile inserire l’icona del Set opzioni disegnandola o caricandola come immagine. Le funzioni l’utilizzo e la gestione di questo quadro sono le medesime viste in altri capitoli, per esempio: [[Sezione accessorio|Gestione icone accessorio]].
 +
*Il tasto [[File:tastoopzioninew.png|58x58px]] apre il quadro [[Opzioni set opzioni]] che consente il controllo delle opzioni inserite nel set e la tipologia a cui il set è abbinato, nonché la modifica o l'inserimento di altre opzioni nel set.
 +
*Il tasto [[File:tastocapitolisetopzioni.png]] apre il quadro [[Capitoli set opzioni]] per la creazione dei capitoli abbinabili ai set. Per la gestione dei capitoli si veda anche [[Capitoli opzioni]].
Riga 33: Riga 45:
-
<!-- HELP: JM/W10644-->
+
<!-- HELP: JM/W11401-->
[[Category: JM/Manuale]]
[[Category: JM/Manuale]]

Versione corrente delle 15:31, 7 apr 2025

Indice


La Tabella set opzioni tipologie
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Tipologie, selezionare il pulsante Set opzioni


In questa tabella l’operatore può creare dei set opzioni da abbinare alle tipologie. Lo scopo di questa funzione è quello di avere delle tipologie che mostrano solo le opzioni più utilizzate.

Sezione 1: I tasti funzione

  • Il pulsante File:+.png serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
  • Il pulsante File:-.png serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
  • Il pulsante File:modifica.png serve per la variazione dei dati di una registrazione.
  • Il pulsante File:tastoopzionitipologia.png consente di selezionare le opzioni da inserire nel set.
  • Il pulsante file:tastoexcel.png consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata


Sezione 2: anagrafica del set opzioni

  • Nome: Riporta il nome del set opzioni che per comodità può essere una sigla che identifichi le caratteristiche .
  • Sistema: Nome del sistema a cui associare il set opzioni.
  • Serie: Nome della serie a cui associare il set opzioni.
  • DescrizioneFile:tastotraduzione.png: Descrive le caratteristiche del set opzioni.
  • Desc.Tpg.: Descrizione addizionale per la tipologia.
  • Posizione: Campo per determinare la posizione della descrizione aggiuntiva nella tipologia.
  • ColoreFile:tastomenutendina.png: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato al contorno del simbolo da abbinare al set opzioni.
  • SfondoFile:tastomenutendina.png: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato allo sfondo del simbolo da abbinare al set opzioni.
  • ID: nel campo è possibile inserire un carattere alfanumerico da abbinare al simbolo del set opzioni.
  • ColoreFile:tastomenutendina.png: nel campo è possibile scegliere un colore per il carattere alfanumerico abbinato al simbolo del set opzioni.


Sezione 3: i tasti azione

  • Il tasto File:tastoicona3.png: apre il quadro di Gestione icona set opzioni tipologia, dove è possibile inserire l’icona del Set opzioni disegnandola o caricandola come immagine. Le funzioni l’utilizzo e la gestione di questo quadro sono le medesime viste in altri capitoli, per esempio: Gestione icone accessorio.
  • Il tasto apre il quadro Opzioni set opzioni che consente il controllo delle opzioni inserite nel set e la tipologia a cui il set è abbinato, nonché la modifica o l'inserimento di altre opzioni nel set.
  • Il tasto File:tastocapitolisetopzioni.png apre il quadro Capitoli set opzioni per la creazione dei capitoli abbinabili ai set. Per la gestione dei capitoli si veda anche Capitoli opzioni.
Strumenti personali