Cataloghi tecnici
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
												
			
		 (→Sezione 2: i tasti funzione)  | 
		 (→Sezione 4: i tasti azione)  | 
		||
| (9 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
Questo quadro consente l’inserimento di cataloghi tecnici o schede tecniche, divise per ''Sistema'' e ''Serie''.  | Questo quadro consente l’inserimento di cataloghi tecnici o schede tecniche, divise per ''Sistema'' e ''Serie''.  | ||
| - | + | {{BR}}  | |
== Sezione 1: i filtri ==  | == Sezione 1: i filtri ==  | ||
| Riga 13: | Riga 13: | ||
== Sezione 2: i tasti funzione ==  | == Sezione 2: i tasti funzione ==  | ||
| - | * [[File:  | + | * [[File:+.png]][[File:-.png]][[File:modifica.png]][[File:=.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un documento.  | 
| - | * [[File:tastoapridocumento.png|  | + | * [[File:tastoapridocumento.png|40px]] consente di visualizzare eventuali allegati abbinati al documento inserito.  | 
* [[File:tastoexcel.png]] consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella [[Come usare un foglio di calcolo per esportare/importare dati in Opera|pagina dedicata]].  | * [[File:tastoexcel.png]] consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella [[Come usare un foglio di calcolo per esportare/importare dati in Opera|pagina dedicata]].  | ||
| Riga 30: | Riga 30: | ||
*Il tasto [[File:tastoicona.png]] apre il quadro di gestione dell'icona relativa al catalogo tecnico o alla scheda.  | *Il tasto [[File:tastoicona.png]] apre il quadro di gestione dell'icona relativa al catalogo tecnico o alla scheda.  | ||
** ''' Sezione 1: i tasti funzione '''  | ** ''' Sezione 1: i tasti funzione '''  | ||
| - | *** [[File:  | + | *** [[File:+.png]][[File:-.png]][[File:modifica.png]][[File:=.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona.  | 
*** [[File:tastoclipboard.png]]: permette di inserire una nuova icona tramite immagine copiata precedentemente.  | *** [[File:tastoclipboard.png]]: permette di inserire una nuova icona tramite immagine copiata precedentemente.  | ||
*** [[File:tastoexcel.png]]:  consente di esportare su un foglio Excel i dati relativi alle icone presenti nell'archivio.  | *** [[File:tastoexcel.png]]:  consente di esportare su un foglio Excel i dati relativi alle icone presenti nell'archivio.  | ||
| Riga 48: | Riga 48: | ||
*Il tasto [[File:tastocapitoli.png]] apre il quadro per la gestione dei singoli capitoli del catalogo e l'inserimento delle pagine di maggiore interesse  | *Il tasto [[File:tastocapitoli.png]] apre il quadro per la gestione dei singoli capitoli del catalogo e l'inserimento delle pagine di maggiore interesse  | ||
** ''' Sezione 1: i tasti funzione '''  | ** ''' Sezione 1: i tasti funzione '''  | ||
| - | *** [[File:  | + | ***[[File:+.png]][[File:-.png]][[File:modifica.png]][[File:=.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un capitolo.  | 
*** [[File:tastoexcel.png]]:  consente di esportare su un foglio Excel i dati relativi ai capitoli presenti nell'archivio.  | *** [[File:tastoexcel.png]]:  consente di esportare su un foglio Excel i dati relativi ai capitoli presenti nell'archivio.  | ||
** ''' Sezione 2: dati del capitolo '''  | ** ''' Sezione 2: dati del capitolo '''  | ||
| Riga 58: | Riga 58: | ||
[[File:descrizionecatalogo.png|thumb|500 px]]  | [[File:descrizionecatalogo.png|thumb|500 px]]  | ||
| - | *Il tasto [[File:tastodescrizione.png]] apre il quadro per l'  | + | *Il tasto [[File:tastodescrizione.png]] apre il quadro per l'inserimento di una descrizione del catalogo o della scheda.  | 
{{BR}}  | {{BR}}  | ||
| + | |||
| + | [[File:archivioallegaticommessa.png|thumb|500 px]]  | ||
| + | *Il tasto [[File:tastodettaglitecnici.png]] apre il quadro per l'inserimento del dettaglio tecnico del catalogo o della scheda come allegato della commessa.  | ||
| + | {{BR}}  | ||
| + | ** ''' Sezione 1: i tasti funzione '''  | ||
| + | *** [[File:+.png]][[File:-.png]][[File:modifica.png]][[File:=.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona.  | ||
| + | *** [[File:tastolente.png]]: permette di visualizzare il dettaglio selezionato.  | ||
| + | *** [[File:tastoexcel.png]]:  consente di esportare su un foglio Excel i dati relativi alle icone presenti nell'archivio.  | ||
| + | ** ''' Sezione 2: dati del dettaglio '''  | ||
| + | *** '''N.Dettaglio''': campo per l'inserimento del numero del dettaglio.  | ||
| + | *** '''Pagina''': numero della pagina da cui è stato selezionato il dettaglio.  | ||
| + | *** '''Non stampare''': se selezionato, non consente la stampa del dettaglio.  | ||
| + | *** '''Tipo stampa PDF'''[[File:tastomenutendina.png]]: indica come il contenuto in pdf verrà inserito nella stampa (Raster, Vectorial, Embed PDF, Insert page).  | ||
| + | *** '''Trasparenza''': imposta il tipo di trasparenza dell'immagine. Il menu a tendina permette di inserire: '''nessuna''', '''più scuro''', '''primo pixel''' e '''canale alpha'''.  | ||
| + | |||
| + | {{BR}}  | ||
<!-- HELP: JM/W6236 -->  | <!-- HELP: JM/W6236 -->  | ||
[[Category:JM/Manuale]]  | [[Category:JM/Manuale]]  | ||
Versione corrente delle 14:09, 17 lug 2024
Questo quadro consente l’inserimento di cataloghi tecnici o schede tecniche, divise per Sistema e Serie.
Indice | 
Sezione 1: i filtri
La prima sezione contiene i campi che filtrano i cataloghi o le schede già registrate:
- Sistema/Serie: mostra solo i cataloghi o le schede per il Sistema e la Serie selezionata
 - Tipo: mostra i documenti selezionati da un menù a tendina (Cataloghi o Scheda tecnica)
 - Chiave: consente di filtrare i documenti in base alla Chiave abbinata.
 
Sezione 2: i tasti funzione
-  



: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un documento.
 -  
 consente di visualizzare eventuali allegati abbinati al documento inserito.
 -  
 consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata.
 
Sezione 3: anagrafica del documento
- Nome/Desc.: in questi campi indichiamo il nome del Catalogo o della Scheda tecnica e la descrizione.
 - Chiave: consente di abbianre una chiave di ricerca, utilizzabile nei campi filtro, nel caso di più documenti registrati in archivio.
 - Tipo: in questo campo occorre specificare il tipo di documento che intendiamo abbinare al Sistema e alla Serie.
 - Lingua: campo che consente di definire la lingua del documento.
 - Sistema/Serie: campi per la selezione del sistema e della serie di riferimanto.
 - Pubblica su web:: consente di inviare il documento sul portale web se attivo lo step Listini Web.
 
Sezione 4: i tasti azione
- Il tasto 
 apre il quadro di gestione dell'icona relativa al catalogo tecnico o alla scheda.
- Sezione 1: i tasti funzione
 -   Sezione 2: dati dell'icona 
-  Tipo: tipo di icona. Scelto alla creazione tramite tasto 
, e non modificabile.
 - Predefinito: se abilitato, indica di utilizzare questa icona come predefinita.
 - Nome: nome dell'icona.
 -  Formato icona: formato dell'icona. Impostato alla creazione tramite tasto 
, e non modificabile.
 - Trasparenza: imposta il tipo di trasparenza dell'immagine. Il menu a tendina permette di inserire: nessuna, più scuro, primo pixel e canale alpha.
 - Solo contenuto: quando abilitato, mostra solo il contenuto senza estendere la visualizzazione all'intera pagina.
 - Visualizzazione simbolo: specifica in quale situazione il simbolo viene visualizzato. Il menu a tendina permette di inserire: normale, troncatrice/centro di lavoro, video, stampa, centro di lavoro, DXF, sagoma, foto, documento, anteprima, troncatrice, InfoPoint, anteprima, profilo sorgente, nodo, 3D, schema tipologia, foglio di progettazione, ferramenta.
 - Pagina predefinita: pagina predefinita del documento.
 - Pagine stampa: indica le pagine da stampare del documento.
 
 -  Tipo: tipo di icona. Scelto alla creazione tramite tasto 
 
 
- Il tasto 
 apre il quadro per la gestione dei singoli capitoli del catalogo e l'inserimento delle pagine di maggiore interesse
- Sezione 1: i tasti funzione
 -   Sezione 2: dati del capitolo 
- Tipo: permette di scegliere tra vari valori: custom, profili, accessori, certificati, distinta di taglio, lavorazioni, nodi, tipologie, sistemi, serie, colori, riempimenti.
 - Nome: nome del capitolo.
 - Descrizione: descrizione del capitolo.
 - Pagine: pagine del capitolo.
 
 
 
- Il tasto 
 apre il quadro per l'inserimento del dettaglio tecnico del catalogo o della scheda come allegato della commessa.
 
- Sezione 1: i tasti funzione
 -   Sezione 2: dati del dettaglio 
- N.Dettaglio: campo per l'inserimento del numero del dettaglio.
 - Pagina: numero della pagina da cui è stato selezionato il dettaglio.
 - Non stampare: se selezionato, non consente la stampa del dettaglio.
 -  Tipo stampa PDF
: indica come il contenuto in pdf verrà inserito nella stampa (Raster, Vectorial, Embed PDF, Insert page).
 - Trasparenza: imposta il tipo di trasparenza dell'immagine. Il menu a tendina permette di inserire: nessuna, più scuro, primo pixel e canale alpha.
 
 

