Tempi di manodopera con le lavorazioni

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Accessori: tempi e costi di manodopera)
 
(2 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
{{WIP}}
+
 
-
{{BR}}
+
{{NB|E' possibile calcolare i tempi di manodopera per Commessa attraverso la gestione delle Lavorazioni e i relativi costi.}}
{{NB|E' possibile calcolare i tempi di manodopera per Commessa attraverso la gestione delle Lavorazioni e i relativi costi.}}
-
 
+
__TOC__
== Accessori: tempi e costi di manodopera==
== Accessori: tempi e costi di manodopera==
Riga 23: Riga 22:
Per quanto riguarda i profili, esistono già delle lavorazioni standard che Opera calcola automaticamente.  
Per quanto riguarda i profili, esistono già delle lavorazioni standard che Opera calcola automaticamente.  
-
 
+
[[File:lavorazionicosti2.png|thumb|500px]]
Sono quelle chiamate '''DimAnta''', '''DimTel''', '''DimRiemp'''
Sono quelle chiamate '''DimAnta''', '''DimTel''', '''DimRiemp'''
Una volta create nell'archivio lavorazioni compaiono tra i costi delle lavorazioni e Opera calcola le quantità in base alle tipologie presenti.
Una volta create nell'archivio lavorazioni compaiono tra i costi delle lavorazioni e Opera calcola le quantità in base alle tipologie presenti.

Versione corrente delle 12:15, 7 lug 2022

Note N.B: E' possibile calcolare i tempi di manodopera per Commessa attraverso la gestione delle Lavorazioni e i relativi costi.

Indice


Accessori: tempi e costi di manodopera

Per il calcolo dei costi di manodopera e dei tempi di assemblaggio, possiamo utilizzare le lavorazioni alle quali abbinare il costo e i tempi di lavorazione negli appositi campi.

Se l'accessorio ha una lavorazione specifica abbinata, è possibile inserire un tempo di assemblaggio sulla lavorazione con il costo; altrimenti è possibile creare una lavorazione generica valida per tutti gli accessori.


All'interno della Commessa, nel quadro di riepilogo di tutte le lavorazioni che si attiva attraverso il tasto File:tastolavorazioni.png verranno visualizzate le quantità e i costi.


Nel quadro Calcoli, il programma mostrerà il totale dei costi di manodopera, considerando sia le impostazioni dei Dati aziendali sia quelle nelle lavorazioni.

Note N.B: Se le lavorazioni sono specifiche per accessorio, potrai avere in questo elenco un dettaglio maggiore dei tempi e dei costi per quel determinato accessorio. Se invece la lavorazione è generica per tutti gli accessori il resoconto totale non sarà dettagliato.


Profili: tempi e costi di manodopera

Per quanto riguarda i profili, esistono già delle lavorazioni standard che Opera calcola automaticamente.

Sono quelle chiamate DimAnta, DimTel, DimRiemp

Una volta create nell'archivio lavorazioni compaiono tra i costi delle lavorazioni e Opera calcola le quantità in base alle tipologie presenti.

Strumenti personali