Il tipo Ottimizzazione

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'Progressivo: Indica il progressivo del documento e viene inserito dal programma. Anno: Indica l’anno del documento Tipo: Selezionando una delle voci presenti in elenco è possi…')
(Anagrafica del documento Ottimizzazione)
 
(9 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
Progressivo: Indica il progressivo del documento e viene inserito dal programma.
+
[[File:docottimizzazione.png|thumb|500px]]
-
Anno: Indica l’anno del documento
+
-
Tipo: Selezionando una delle voci presenti in elenco è possibile scegliere il tipo, in questo caso Ottimizzazione.
+
-
Descrizione: Permette di aggiungere una descrizione per il documento creato
+
-
Creazione/Ora: visualizza la data e l’ora in cui è stato creato il documento
+
-
Stampa/Ora: visualizza la data e l’ora di stampa del documento, nel caso in cui questa sia stata effettuata.
+
-
Generatore: Permette di filtrare i documenti nel caso il documento sia collegato con un Riordino sottoscorta, una Commessa, un Accorpamento
+
-
Nel caso in cui si scelga Commessa o Accorpamento verranno richiesti Progressivo e Anno.
+
-
Righe: visualizza il numero di righe di materiale presenti all’interno del documento.
+
-
Cliccando su questo tasto si entra nella schermata Righe documento
+
== Anagrafica del documento Ottimizzazione ==
-
Permette di aggiungere degli allegati al documento.
+
-
RIGHE DOCUMENTO
+
*'''Progressivo''': Indica il progressivo del documento e viene inserito dal programma.
 +
*'''Anno''': Indica l’anno del documento
 +
*'''Tipo''': Selezionando una delle voci presenti in elenco è possibile scegliere il tipo, in questo caso Ottimizzazione.
 +
*'''Descrizione''': Permette di aggiungere una descrizione per il documento creato
 +
*'''Creazione/Ora''': visualizza la data e l’ora in cui è stato creato il documento
 +
*'''Stampa/Ora''': visualizza la data e l’ora di stampa del documento, nel caso in cui questa sia stata effettuata.
 +
*'''Generatore''': Permette di filtrare i documenti nel caso il documento sia collegato con un Riordino sottoscorta, una Commessa, un Accorpamento
 +
{{NB|Nel caso in cui si scelga Commessa o Accorpamento verranno richiesti '''Progressivo''' e '''Anno'''.}}
 +
*'''Righe''': visualizza il numero di righe di materiale presenti all’interno del documento.
-
All’apertura del quadro il programma ci chiederà di selezionare il tipo di movimento che intendiamo fare; le operazioni di inserimento di documenti riguardanti l’Impegno, il Carico e lo Scarico sono identiche a quelle già viste nei tipi precedenti. Vediamo invece l’inserimento di un documento che registra un Nuovo spezzone.
+
*[[File:tastomateriale.png]]: Cliccando su questo tasto si entra nella schermata '''Righe documento'''
 +
*[[File:tastoallegati.png]]: Permette di aggiungere degli allegati al documento.
 +
*[[File:Tastobarcode2.png]]: Apre il quadro barcode.
 +
{{BR}}
-
Tipo: Viene specificato il tipo di spezzone che viene aggiunto.
+
== Il quadro Righe documento ==
-
Nome: la pressione del tasto  permette di accedere al magazzino di Opera e aggiungere uno spezzone presente in magazzino.
+
[[File:righedocottimizzazione.png|thumb|500px]]
-
Descrizione: visualizza la descrizione dello spezzone aggiunto
+
All’apertura del quadro il programma ci chiederà di selezionare il tipo di movimento che intendiamo fare; le operazioni di inserimento di documento riguardante l’Impegno, sono identiche a quelle già viste nei tipi precedenti. Vediamo invece l’inserimento degli alrti documenti.
-
Col. Int – Col.est: visualizzano la colorazione dello spezzone inserito.
+
-
Dimensione: Visualizza il tipo di dimensione specificata nel magazzino
+
=== Nuovo spezzone [[File:tastonuovospezzone.png]]===
-
Lunghezza: visualizza la lunghezza dell’articolo.
+
-
Altezza: nel caso in cui l’articolo abbia una misura, visualizza l’altezza dell’articolo.
+
-
Peso: visualizza il peso dell’articolo
+
-
Id: visualizza l’ID dello spezzone.
+
-
Data/Ora: Permettono di inserire una data di inserimento dello spezzone all’interno del documento  
+
*'''Tipo''': Viene specificato il tipo di articolo che viene aggiunto Profili – Accessori – Altro.
-
Operatore: Permette di inserire l’operatore che ha eseguito l’inserimento dello spezzone nel documento
+
*'''Nome''': la pressione del tasto  permette di accedere al magazzino di Opera e aggiungere un articolo presente in magazzino.
-
Tipo: Indica che tipo di inserimento si sta effettuando per il tipo di documento scelto .
+
*'''Descrizione''': visualizza la descrizione dell’articolo aggiunto
-
Carico (Lista di carico manuale)
+
*'''Col. Int – Col.est''': visualizzano la colorazione dell’articolo inserito.
-
Scarico (Lista di scarico manuale)
+
 
-
Inventario (Inventario)
+
*'''Dimensione''': Visualizza il tipo di dimensione specificata nel magazzino
-
Ordine (Ordine)
+
*'''Lunghezza''': visualizza la lunghezza dell’articolo.
-
Impegno (Impegno)
+
*'''Altezza''': nel caso in cui l’articolo abbia una misura, visualizza l’altezza dell’articolo.
-
Nuovo spezzone (Ottimizzazione)
+
*'''Peso''': visualizza il peso dell’articolo
-
Magazzino fisico: permette di associare allo spezzone un magazzino fisico
+
*'''Id''': visualizza l’ID dell’articolo se si tratta di uno spezzone.
-
Posizione: permette di specificare la posizione dell’articolo
+
 
-
Quantità: specifica la quantità che verrà movimentata
+
*'''Data/Ora''': Permettono di inserire una data di inserimento dell’articolo all’interno del documento  
-
Valore unitario: specifica il valore di un’unica quantità dell’articolo inserito.
+
*'''Operatore''': Permette di inserire l’operatore che ha eseguito l’inserimento dell’articolo nel documento
 +
*'''Tipo''': Indica che tipo di inserimento si sta effettuando per il tipo di documento scelto .
 +
 
 +
*'''Magazzino fisico''': permette di associare all’articolo un magazzino fisico
 +
*'''Posizione''': permette di specificare la posizione dell’articolo
 +
*'''ID commessa''': ID dell'articolo movimentato nella commessa
 +
*'''Quantità''': specifica la quantità che verrà movimentata
 +
*'''Valore unitario''': specifica il valore di un’unica quantità dell’articolo inserito.
 +
 
 +
=== Carico/Scarico [[File:tastocaricoscarico.png]]===
 +
Nello stesso quadro possiamo effettuare l’inserimento di documenti che registrano il carico e lo scarico del materiale, eseguendo le stesse procedure viste in precedenza per l'inserimento del documento ottimizzazione
 +
 
 +
 
 +
{{NB|Per movimentare i documenti appena creati, occorre selezionare il tasto [[File:tastomovimenti.png]] nel quadro [[Documenti]].}}

Versione corrente delle 08:51, 19 giu 2020

Indice

Anagrafica del documento Ottimizzazione

  • Progressivo: Indica il progressivo del documento e viene inserito dal programma.
  • Anno: Indica l’anno del documento
  • Tipo: Selezionando una delle voci presenti in elenco è possibile scegliere il tipo, in questo caso Ottimizzazione.
  • Descrizione: Permette di aggiungere una descrizione per il documento creato
  • Creazione/Ora: visualizza la data e l’ora in cui è stato creato il documento
  • Stampa/Ora: visualizza la data e l’ora di stampa del documento, nel caso in cui questa sia stata effettuata.
  • Generatore: Permette di filtrare i documenti nel caso il documento sia collegato con un Riordino sottoscorta, una Commessa, un Accorpamento
Note N.B: Nel caso in cui si scelga Commessa o Accorpamento verranno richiesti Progressivo e Anno.
  • Righe: visualizza il numero di righe di materiale presenti all’interno del documento.
  • File:tastomateriale.png: Cliccando su questo tasto si entra nella schermata Righe documento
  • File:tastoallegati.png: Permette di aggiungere degli allegati al documento.
  • File:Tastobarcode2.png: Apre il quadro barcode.


Il quadro Righe documento

All’apertura del quadro il programma ci chiederà di selezionare il tipo di movimento che intendiamo fare; le operazioni di inserimento di documento riguardante l’Impegno, sono identiche a quelle già viste nei tipi precedenti. Vediamo invece l’inserimento degli alrti documenti.

Nuovo spezzone File:tastonuovospezzone.png

  • Tipo: Viene specificato il tipo di articolo che viene aggiunto Profili – Accessori – Altro.
  • Nome: la pressione del tasto permette di accedere al magazzino di Opera e aggiungere un articolo presente in magazzino.
  • Descrizione: visualizza la descrizione dell’articolo aggiunto
  • Col. Int – Col.est: visualizzano la colorazione dell’articolo inserito.
  • Dimensione: Visualizza il tipo di dimensione specificata nel magazzino
  • Lunghezza: visualizza la lunghezza dell’articolo.
  • Altezza: nel caso in cui l’articolo abbia una misura, visualizza l’altezza dell’articolo.
  • Peso: visualizza il peso dell’articolo
  • Id: visualizza l’ID dell’articolo se si tratta di uno spezzone.
  • Data/Ora: Permettono di inserire una data di inserimento dell’articolo all’interno del documento
  • Operatore: Permette di inserire l’operatore che ha eseguito l’inserimento dell’articolo nel documento
  • Tipo: Indica che tipo di inserimento si sta effettuando per il tipo di documento scelto .
  • Magazzino fisico: permette di associare all’articolo un magazzino fisico
  • Posizione: permette di specificare la posizione dell’articolo
  • ID commessa: ID dell'articolo movimentato nella commessa
  • Quantità: specifica la quantità che verrà movimentata
  • Valore unitario: specifica il valore di un’unica quantità dell’articolo inserito.

Carico/Scarico File:tastocaricoscarico.png

Nello stesso quadro possiamo effettuare l’inserimento di documenti che registrano il carico e lo scarico del materiale, eseguendo le stesse procedure viste in precedenza per l'inserimento del documento ottimizzazione


Note N.B: Per movimentare i documenti appena creati, occorre selezionare il tasto File:tastomovimenti.png nel quadro Documenti.
Strumenti personali