Lavorazioni accessorio
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 5: | Riga 5: | ||
*'''Nome'''[[File:codice.png]]: Apre il quadro [[Selezione lavorazioni]] dove possiamo selezionare una lavorazione. | *'''Nome'''[[File:codice.png]]: Apre il quadro [[Selezione lavorazioni]] dove possiamo selezionare una lavorazione. | ||
+ | |||
+ | * '''Autom:'''[[File:tastomenutendina.png]]: Dal menù abbinato, è possibile scegliere l'automatismo per l'inserimento della lavorazione. | ||
*'''Desc''': Descrive la lavorazione selezionata. | *'''Desc''': Descrive la lavorazione selezionata. |
Versione delle 11:25, 10 nov 2011
![Note](/it/images/f/fb/Iconalampadina.png)
![Image:tastolavorazioni.png](/it/images/7/7a/Tastolavorazioni.png)
Di seguito la descrizione dei contenuti del riquadro:
- Nome
: Apre il quadro Selezione lavorazioni dove possiamo selezionare una lavorazione.
- Desc: Descrive la lavorazione selezionata.
- Offset: La funzione di questa casella è quella di determinare uno spostamento delle quote nelle lavorazioni.
- Condizione
: a questa casella è abbinato un pulsante che apre un vasto elenco di variabili che è possibile scegliere e applicare alla lavorazione.
- Profilo telaio: la scelta di questo campo consente di mettere la lavorazione sul profilo telaio.
- Passante: inserisce la lavorazione sui profili dello steso lato.
- Passante strutture: inserisce la lavorazione sui profili dello steso lato e nella struttura adiacente.
- Da destra: La posizione della lavorazione viene presa da destra compensando eventuali errori di taglio.