Gestione campi prezzo
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
| (4 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | + | [[Image:gestionecampiprezzo.png|thumb|500px]] | |
| - | + | ||
| - | [[ | + | *'''Tipo ''' [[File:tastomenutendina.png]]: In questa casella si rileva il prezzo sul quale il programma deve agire. |
| + | *'''Decimali''': Vengono inserite le cifre decimali che sono nel numero. | ||
| + | *'''Colonna''': E’ il nome della colonna riferito al nome del codice cosi come è riportato nel testo del file. | ||
| + | *'''N° colonna''': In funzione del formato selezionato nell’apposita casella, questa casella sarà attiva. La sua azione è di determinare la posizione del campo nella colonna, o la dimensione del campo ecc. | ||
| + | *'''Codice''': Attiva l'importazione del codice. | ||
| + | *'''Sconto/Sconto 1/Sconto 2/Sconto 3/Classe di sconto''': Applica le diverse tipologie di sconto ai prezzi. La scelta di uno di questi campi ne attiva altri (''Colonna'', ''N° colonna'', ''Decimali'') la cui funzione è la stesa vista in precedenza. | ||
| + | *'''Suffisso''': In questa casella si determina un codice che identifica la colorazione o finitura del prezzo. | ||
| + | *'''Finitura''' [[File:tastomenutendina.png]]: Dal pulsante abbinato alla casella, l’operatore rileva la finitura alla quale il prezzo è riferito. | ||
| + | *'''Colorazione interna / Colorazione esterna''' [[File:tastoc.png]]: Il pulsante della casella apre l’elenco delle colorazione alla quale il prezzo fa riferimento. | ||
| - | + | [[Category: JM/Manuale]] | |
| - | + | <!-- HELP: JM/W1100 --> | |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | + | ||
Versione corrente delle 14:48, 17 dic 2010
- Tipo
: In questa casella si rileva il prezzo sul quale il programma deve agire.
- Decimali: Vengono inserite le cifre decimali che sono nel numero.
- Colonna: E’ il nome della colonna riferito al nome del codice cosi come è riportato nel testo del file.
- N° colonna: In funzione del formato selezionato nell’apposita casella, questa casella sarà attiva. La sua azione è di determinare la posizione del campo nella colonna, o la dimensione del campo ecc.
- Codice: Attiva l'importazione del codice.
- Sconto/Sconto 1/Sconto 2/Sconto 3/Classe di sconto: Applica le diverse tipologie di sconto ai prezzi. La scelta di uno di questi campi ne attiva altri (Colonna, N° colonna, Decimali) la cui funzione è la stesa vista in precedenza.
- Suffisso: In questa casella si determina un codice che identifica la colorazione o finitura del prezzo.
- Finitura
: Dal pulsante abbinato alla casella, l’operatore rileva la finitura alla quale il prezzo è riferito.
- Colorazione interna / Colorazione esterna
: Il pulsante della casella apre l’elenco delle colorazione alla quale il prezzo fa riferimento.

