Gestione icone serie dei sistemi
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
												
			
		|  (→Sezione 1: i tasti funzione) |  (→Sezione 1: i tasti azione) | ||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
| {{BR}} | {{BR}} | ||
| - | == Sezione 1: i tasti  | + | == Sezione 1: i tasti funzione == | 
| * [[File:tastopiu.png]][[File:tastomeno.png]][[File:tastodiverso.png]][[File:tastouguale.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona. | * [[File:tastopiu.png]][[File:tastomeno.png]][[File:tastodiverso.png]][[File:tastouguale.png]]: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona. | ||
Versione delle 08:29, 25 giu 2024
 NOTA: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dall' Archivio Sistemi, cliccare sull'icona
 NOTA: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dall' Archivio Sistemi, cliccare sull'icona 
Sezione 1: i tasti funzione
-      : tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona. : tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un'icona.
-   : consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata. : consente di esportare il contenuto del quadro corrente in un documento in formato foglio di calcolo (es: Excel). Maggiori informazioni sull'utilizzo di questa funzionalità possono essere trovati nella pagina dedicata.
Sezione 2: riferimenti al sistema/serie
- Sistema: Apre il menù a tendina per la scelta del sistema.
- Serie: Apre il menù a tendina per la scelta della serie.
- Nascondi nome: nasconde il nome mostrato a destra dell'icona.
Sezione 3: i tasti funzione
-   : apre la pagina di gestione icone. : apre la pagina di gestione icone.
-   apre la pagina di gestione dello sfondo. apre la pagina di gestione dello sfondo.





