Come gestire i codici id per struttura
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
(5 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:FinestraIdentificativostruttura.png|600px|thumb|Identificativo struttura]] | [[Image:FinestraIdentificativostruttura.png|600px|thumb|Identificativo struttura]] | ||
- | {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal | + | {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal ''Foglio di progettazione'', selezionare il tasto [[File:tastimostraN.png]] con il tasto destro del mouse}} |
Questa funzione consente di identificare con un codice ID Struttura, le parti che compongono una tipologia composta da più strutture. | Questa funzione consente di identificare con un codice ID Struttura, le parti che compongono una tipologia composta da più strutture. | ||
+ | |||
+ | == Sezione 1: nel Foglio di progettazione == | ||
*Il campo '''ID:''': se viene inserito qualcosa, viene utilizzato come prefisso. | *Il campo '''ID:''': se viene inserito qualcosa, viene utilizzato come prefisso. | ||
*[[File:tastocopiaidstruttura.png]]: copia nelle diverse strutture gli id inseriti nel campo '''ID'''. | *[[File:tastocopiaidstruttura.png]]: copia nelle diverse strutture gli id inseriti nel campo '''ID'''. | ||
Riga 14: | Riga 16: | ||
*[[File:tastoletteralepercolonnaidstruttura.png]]: inserisce una lettera per colonna, partendo da sinistra. | *[[File:tastoletteralepercolonnaidstruttura.png]]: inserisce una lettera per colonna, partendo da sinistra. | ||
*[[File:tastoletteralepercolonnaidstrutturasx.png]]: inserisce una lettera per colonna, partendo da destra. | *[[File:tastoletteralepercolonnaidstrutturasx.png]]: inserisce una lettera per colonna, partendo da destra. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | == Sezione 2: nella serie == | ||
+ | [[Image:generaidstruttura.png|600px|thumb]] | ||
+ | *'''Genera ID struttura''': la funzione consente di generare codici automatici per le tipologie appartenenti alla serie selezionata. | ||
+ | Dal menù abbinato è possibile scegliere l'ID per la struttura (''Letterale, ID numerico, ID numerico per colonna, ID numerico per telaio, Letterale per colonna''). | ||
+ | *'''Separatore''': campo per l'inserimento di un suffisso. Si attiva con la scelta del codice ID. | ||
+ | *'''Da destra:''': si attiva con il codice ID ''Letterale per colonna''. | ||
+ | {{BR}} | ||
+ | |||
+ | == Sezione 3: Dati tipologia nel Foglio di progettazione == | ||
+ | [[Image:idstrutturadatitipologia.png|500px|thumb]] | ||
+ | *'''Genera ID struttura''': la funzione consente di generare codici automatici per le tipologie appartenenti alla serie selezionata. | ||
+ | Dal menù abbinato è possibile scegliere l'ID per la struttura (''Letterale, ID numerico, ID numerico per colonna, ID numerico per telaio, Letterale per colonna''). | ||
+ | *'''Separatore''': campo per l'inserimento di un suffisso. Si attiva con la scelta del codice ID. | ||
+ | *'''Da destra:''': si attiva con il codice ID ''Letterale per colonna''. |
Versione corrente delle 13:28, 5 mar 2024


Questa funzione consente di identificare con un codice ID Struttura, le parti che compongono una tipologia composta da più strutture.
Sezione 1: nel Foglio di progettazione
- Il campo ID:: se viene inserito qualcosa, viene utilizzato come prefisso.
: copia nelle diverse strutture gli id inseriti nel campo ID.
: elimina gli id inseriti.
: inserisce una lettera per ogni struttura, in ordine di creazione.
: inserisce un numero per ogni struttura, in ordine di creazione.
: inserisce lo stesso codice per i telai indipendenti della struttura.
: inserisce un numero per colonna, partendo da sinistra.
: inserisce un numero per colonna, partendo da destra.
: inserisce una lettera per colonna, partendo da sinistra.
: inserisce una lettera per colonna, partendo da destra.
Sezione 2: nella serie
- Genera ID struttura: la funzione consente di generare codici automatici per le tipologie appartenenti alla serie selezionata.
Dal menù abbinato è possibile scegliere l'ID per la struttura (Letterale, ID numerico, ID numerico per colonna, ID numerico per telaio, Letterale per colonna).
- Separatore: campo per l'inserimento di un suffisso. Si attiva con la scelta del codice ID.
- Da destra:: si attiva con il codice ID Letterale per colonna.
Sezione 3: Dati tipologia nel Foglio di progettazione
- Genera ID struttura: la funzione consente di generare codici automatici per le tipologie appartenenti alla serie selezionata.
Dal menù abbinato è possibile scegliere l'ID per la struttura (Letterale, ID numerico, ID numerico per colonna, ID numerico per telaio, Letterale per colonna).
- Separatore: campo per l'inserimento di un suffisso. Si attiva con la scelta del codice ID.
- Da destra:: si attiva con il codice ID Letterale per colonna.