Parametri ottimizzazione piana
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 5: | Riga 5: | ||
Di seguito la descrizione dei contenuti del quadro: | Di seguito la descrizione dei contenuti del quadro: | ||
| + | |||
| + | *'''Ottimizzazione piana''': se attiva | ||
| + | **'''L lastra/H lastra''': | ||
| + | *'''Tipo vena''' [[File:menu.png]]: | ||
| + | *'''Max. L/Max. H''': | ||
| + | *'''Area massima''': | ||
| + | *'''Tipo calcolo superficie''' [[File:menu.png]]: | ||
| + | *'''Stampa messaggio quando eccedente''': | ||
Versione delle 08:53, 5 apr 2023
Lo scopo di questo archivio è quello di gestire i limiti dimensionali del riempimento e ne gestisce i messaggi nelle stampe.
Di seguito la descrizione dei contenuti del quadro:
- Ottimizzazione piana: se attiva
- L lastra/H lastra:
- Tipo vena File:Menu.png:
- Max. L/Max. H:
- Area massima:
- Tipo calcolo superficie File:Menu.png:
- Stampa messaggio quando eccedente:

