Gestione sfrido: % riutilizzo spezzoni
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
| Riga 13: | Riga 13: | ||
[[Image:spezzoneminimo.png|600px]] | [[Image:spezzoneminimo.png|600px]] | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | Abbiamo inoltre un campo di '''% riutilizzo spezzoni''' che ci consente di essere ancora più precisi nell'indicare la percentuale di spezzoni riutilizzabili del materiale avanzato. | ||
| + | |||
| + | [[Image:per_utilizzo_spezzoni.png|600px]] | ||
Versione delle 09:55, 24 giu 2022
Gestione sfrido
E' stata implementata una funzione di gestione dello sfrido che indica, rispetto al materiale avanzato, la percentuale di scarto.
Prima di tutto è necessario indicare in Opera qual è la misura di una barra considerata utilizzabile (Spezzone minimo).
Questo parametro si può impostare accedendo al menu Officina > Taglio.
Abbiamo inoltre un campo di % riutilizzo spezzoni che ci consente di essere ancora più precisi nell'indicare la percentuale di spezzoni riutilizzabili del materiale avanzato.

