Come personalizzare una categoria colore

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 5: Riga 5:
   
   
La gestione delle categorie colore personalizzate consente di aggiungere nell'Archivio colorazioni dei colori generici utili per la gestione di prezzi abbinati a colorazioni o finiture non presenti in Opera. Questi colori possono essere usati singolarmente o possono essere abbinati ad altri colori inseriti in archivio attraverso il campo "Colore prezzo".
La gestione delle categorie colore personalizzate consente di aggiungere nell'Archivio colorazioni dei colori generici utili per la gestione di prezzi abbinati a colorazioni o finiture non presenti in Opera. Questi colori possono essere usati singolarmente o possono essere abbinati ad altri colori inseriti in archivio attraverso il campo "Colore prezzo".
 +
{{NOTE| Il Colore prezzo non può essere usato in contemporanea alla normale gestione di finiture e colorazioni già presente in Opera. E' una funzionalità che offre un'alternativa nella gestione dei prezzi materiali. La procedura di inserimento consigliata è quella che prevede l'utilizzo di nomi e codici diversi da quelli già presenti in Opera.}}
{{NOTE| Il Colore prezzo non può essere usato in contemporanea alla normale gestione di finiture e colorazioni già presente in Opera. E' una funzionalità che offre un'alternativa nella gestione dei prezzi materiali. La procedura di inserimento consigliata è quella che prevede l'utilizzo di nomi e codici diversi da quelli già presenti in Opera.}}

Versione delle 10:49, 5 mar 2020

(disponibile dalla versione 3.8.4)

L'archivio delle colorazioni
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi, selezionare il pulsante Colorazioni

La gestione delle categorie colore personalizzate consente di aggiungere nell'Archivio colorazioni dei colori generici utili per la gestione di prezzi abbinati a colorazioni o finiture non presenti in Opera. Questi colori possono essere usati singolarmente o possono essere abbinati ad altri colori inseriti in archivio attraverso il campo "Colore prezzo".


Note NOTE:
Il Colore prezzo non può essere usato in contemporanea alla normale gestione di finiture e colorazioni già presente in Opera. E' una funzionalità che offre un'alternativa nella gestione dei prezzi materiali. La procedura di inserimento consigliata è quella che prevede l'utilizzo di nomi e codici diversi da quelli già presenti in Opera.


Inserimento di una categoria di colore singola

  • Cliccate sul pulsante File:+.png per iniziare.
  • Inserite il nome della categoria di colore e impostate il Sistema di appartenenza.
  • Descrivete le caratteristiche della colorazione. Non è necessario inserire la finitura.
  • Utilizzare la categoria creata nei prezzi in archivio.



L'abbinamento della categoria di colore attraverso il campo Colore prezzo

  • Cliccate sul pulsante File:+.png per iniziare.
  • Inserite il nome del colore e impostate il Sistema di appartenenza.
  • Descrivete le caratteristiche della colorazione.
  • Abbinare al colore creato la categoria di colore precedentemente creata attraverso il campo Colore prezzo
  • Utilizzare il colore creato nei prezzi in archivio.



  • Per determinare la tonalità cliccate sul pulsante File:colore.png e aprite il riquadro Definizione colore
  • Determinate all’interno la tonalità corrispondente alla colorazione scelta e premete File:ok.png per ritornare nel quadro Archivio colorazioni.
  • Infine premete File:registra.png per uscire dal quadro.



Voci correlate

Strumenti personali