Come gestire il consolidamento magazzino
Da Opera Wiki.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '<span style="background-color: #FFFF00">'''(disponibile dalla versione 3.8.4)'''</span> 500 px') |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
<span style="background-color: #FFFF00">'''(disponibile dalla versione 3.8.4)'''</span> | <span style="background-color: #FFFF00">'''(disponibile dalla versione 3.8.4)'''</span> | ||
[[File:Finestragestionemagazzinoarticoli.png|thumb|500 px]] | [[File:Finestragestionemagazzinoarticoli.png|thumb|500 px]] | ||
| + | |||
| + | {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù ''Magazzino'', selezionare il pulsante ''Gestione magazzino''}} | ||
| + | |||
| + | |||
| + | Il consolidamento magazzino consente di aggiornare i documenti e le movimentazioni del magazzino alla data che viene indicata. Il consolidamento può essere fatto sulla base dell'Ultimo acquisto o | ||
Versione delle 16:53, 3 mar 2020
(disponibile dalla versione 3.8.4)
Il consolidamento magazzino consente di aggiornare i documenti e le movimentazioni del magazzino alla data che viene indicata. Il consolidamento può essere fatto sulla base dell'Ultimo acquisto o

