Configurazione vetri

Da Opera Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Sezione 5: tasti azione)
 
Riga 28: Riga 28:
*[[File:tastoprezzi.png]]
*[[File:tastoprezzi.png]]
*[[File:tastoicona.png]]
*[[File:tastoicona.png]]
-
*[[File:tastoitt.png]]
 

Versione corrente delle 14:14, 26 giu 2024

File:Finestraarchivioconfvetro.png
L'archivio configurazioni vetro
Note N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi cliccate sul sottomenu Configurazione vetri

Indice

Sezione 1: i filtri

  • Chiave: consente di filtrare gli elementi in base alla Chiave abbinata.


Sezione 2: i tasti funzione

  • File:tastopiu.pngFile:tastomeno.pngFile:tastodiverso.pngFile:tastouguale.png: tasti di inserimento, cancellazione, modifica e copia di un elemento.
  • Il tasto File:tastoexcel.png consente di esportare su un foglio Excel gli elementi presenti nell'archivio.


Sezione 3: anagrafica dell'elemento

  • Nome/Desc.: in questi campi indichiamo il nome e la descrizione dell elemento.
  • Note: note aggiuntive sull'elemento.
  • Chiave: consente di abbianre una chiave di ricerca, utilizzabile nei campi filtro, nel caso di più documenti registrati in archivio.


Sezione 4: dati dell'elemento

  • Piani: permette di inserire fino a 4 pannelli, dando accesso ai rispettivi campi.
  • Vetro#N: consente, per ogni vetro, di selezionare la tipologia. Valori possibili: nessuno, monolitico, stratificato, pre-stratificato, pannello
  • Gas/Sigillante/Perimetro: parametri della configurazione vetro, scelti dall'Archivio elementi configurazione vetro.


Sezione 5: tasti azione

  • File:tastoprezzi.png
  • File:tastoicona.png
Strumenti personali