Archivio clienti
De Opera Wiki.
(Différences entre les versions)
												
			
		|  (Creata pagina con '{{WIP}}') | |||
| (4 versions intermédiaires masquées) | |||
| Ligne 1 : | Ligne 1 : | ||
| - | {{ | + | [[Image:finestraarchivioclienti.png|thumb|500px|right|L'archivio clienti]] | 
| + | {{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Contabile: dal menù ''Clienti'', selezionare il pulsante ''Archivio clienti''}} | ||
| + | |||
| + | Questo archivio serve per la registrazione o modifica dell'anagrafica clienti. | ||
| + | Di seguito sono descritti i contenuti del quadro: | ||
| + | |||
| + | *'''Nome''', '''Indirizzo, '''CAP''', '''Città''', '''Nazione''', '''Prov.''', '''Stato''', '''P.IVA''', '''Cod.Fisc.''', '''Tel #1''', '''Tel #2''', '''Cell#''', '''Fax''', '''E-mail''', '''Skype''': Sono i dati anagrafici dell’intestatario del documento. | ||
| + | *'''Referente''': È il nome di una persona a cui fare riferimento nei contatti con il cliente. | ||
| + | *'''Note''': Casella utile per l’immissione di alcune note relative al cliente. | ||
| + | |||
| + | * '''Zona''': La zona di appartenenza del cliente. Per approfondire l'argomento si rimanda alla pagina relativa alle [[Zone]] | ||
| + | * '''Agente''': Il codice dell’agente intervenuto nella vendita. Si veda la guida sugli [[Agenti]] per maggiori informazioni. | ||
| + | * '''Attività''': Il codice di [[Attività|attività]] del cliente.  | ||
| + | * '''Sconto''' È la percentuale di sconto che si intende applicare generalmente al cliente. | ||
| + | |||
| + | * '''Modalità pag.''':  E’ possibile impostare una modalità di pagamento che si intende applicare al cliente rilevandola dall' archivio dei [[Tipi di pagamento|tipi di pagamento]]. | ||
| + | *'''Banca d’appoggio''': Il nome della banca presso la quale si serve il cliente. Tale nome può essere riportarlo sia sulla stampa della scheda dei movimenti del cliente che sulla stampa delle fatture e dei DDT.  | ||
| + | {{NOTE| Se si desidera riportare sulla stampa dei diversi documenti il nome della banca, oltre che compilare il relativo campo nell’Archivio clienti, deve attivare il campo di stampa nel quadro ''Coordinate dati'' e impostare la fincatura nel layout che si è scelto di utilizzare all'interno dell'archivio dei [[Layout documenti|layout documenti]] }} | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | [[category:JM/Manuale]] | ||
| + | [[category:AM/Manuale]] | ||
| + | |||
| + | <!-- HELP: AM/W10027, JM/W10027 --> | ||
Version actuelle en date du 15 février 2011 à 16:15
 N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Contabile: dal menù Clienti, selezionare il pulsante Archivio clienti
 N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Contabile: dal menù Clienti, selezionare il pulsante Archivio clientiQuesto archivio serve per la registrazione o modifica dell'anagrafica clienti. Di seguito sono descritti i contenuti del quadro:
- Nome, Indirizzo, CAP, Città, Nazione, Prov., Stato, P.IVA, Cod.Fisc., Tel #1, Tel #2, Cell#, Fax, E-mail, Skype: Sono i dati anagrafici dell’intestatario del documento.
- Referente: È il nome di una persona a cui fare riferimento nei contatti con il cliente.
- Note: Casella utile per l’immissione di alcune note relative al cliente.
- Zona: La zona di appartenenza del cliente. Per approfondire l'argomento si rimanda alla pagina relativa alle Zone
- Agente: Il codice dell’agente intervenuto nella vendita. Si veda la guida sugli Agenti per maggiori informazioni.
- Attività: Il codice di attività del cliente.
- Sconto È la percentuale di sconto che si intende applicare generalmente al cliente.
- Modalità pag.: E’ possibile impostare una modalità di pagamento che si intende applicare al cliente rilevandola dall' archivio dei tipi di pagamento.
- Banca d’appoggio: Il nome della banca presso la quale si serve il cliente. Tale nome può essere riportarlo sia sulla stampa della scheda dei movimenti del cliente che sulla stampa delle fatture e dei DDT.
 NOTE:
 NOTE:Se si desidera riportare sulla stampa dei diversi documenti il nome della banca, oltre che compilare il relativo campo nell’Archivio clienti, deve attivare il campo di stampa nel quadro Coordinate dati e impostare la fincatura nel layout che si è scelto di utilizzare all'interno dell'archivio dei layout documenti



