Sezione del profilo
De Opera Wiki.
Di seguito i comandi principali di questo riquadro:
questo pulsante serve per cancellare il disegno.
questo pulsante consente la stampa del disegno.
questo pulsante chiude il quadro.
la pressione di questo pulsante consente di dividere l'area quadrettata orizzontalmente in 2 parti speculari: ciò che viene disegnato in una delle due parti viene copiato automaticamente nell'altra parte.
la pressione di questo pulsante consente di dividere l'area quadrettata verticalmente in 2 parti speculari: ciò che viene disegnato in una delle due parti viene copiato automaticamente nell'altra parte.
ad ogni pressione di questo pulsante il disegno viene ruotato di 90°.
la funzione di questo pulsante è strettamente legata ai pulsanti MirX e MirY: se uno o entrambi sono attivi il disegno verrà capovolto.
questo gruppo di pulsanti consente di spostare il disegno in tutte le direzioni.
questi pulsanti espandono o comprimono il disegno in senso orizzontale.
questi pulsanti espandono o comprimono il disegno in senso verticale.
questa icona mostrerà sempre il tassello corrente.
questi pulsanti cancellano e disegnano parti del programma.
questo gruppo di pulsanti serve per selezionare la forma del tassello.
questo pulsante serve per copiare parti del disegno.
cliccando su uno di questi rettangoli viene selezionato il motivo del tassello; utile per disegnare parti del profilo che sono di materiale diverso, come le parti in legno dei profili in alluminio-legno, o le parti in PVC dei profili in taglio termico.
Alcuni tasti di aiuto al disegno: Durante l’elaborazione del disegno sono attivi due tasti della tastiera che consentono di semplificare in alcuni passaggi la realizzazione del disegno.