Comment faire un hublot
De Opera Wiki.
| Sommaire | 
In questo capitolo vi spiegheremo come creare un oblò a partire da un fisso, da un apribile o da un traverso (uniche tipologie possibili).
 N.B: 
Prima di iniziare è importante verificare che gli spezzoni del profilo che vogliamo modificare in un oblò siano tutti uguali e per far ciò vi rimandiamo al capitolo Come modificare una tipologia.Vi consigliamo, inoltre, di salvare nel vostro Archivio Tipologie le tipologie di oblò che creerete.
 N.B: 
Prima di iniziare è importante verificare che gli spezzoni del profilo che vogliamo modificare in un oblò siano tutti uguali e per far ciò vi rimandiamo al capitolo Come modificare una tipologia.Vi consigliamo, inoltre, di salvare nel vostro Archivio Tipologie le tipologie di oblò che creerete.La gestione di un oblò avviene sempre attraverso la funzione di quotatura, cioè attraverso la pressione del pulsante  che trovate sia nel Foglio di progettazione che nel quadro Dati generali della tipologia.
 che trovate sia nel Foglio di progettazione che nel quadro Dati generali della tipologia. 
Oblò fisso
Una volta selezionata una tipologia fissa e aver premuto il tasto   , clicchiamo sul pulsante
, clicchiamo sul pulsante  ed apriamo il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante
 ed apriamo il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante  .
.
Cliccate  nel quadro Dati Arco e nel Foglio di Progettazione la tipologia sarà come mostra la figura seguente.
 nel quadro Dati Arco e nel Foglio di Progettazione la tipologia sarà come mostra la figura seguente.
Dopo aver modificato le misure dell'oblò nel campo Quote tipologia (se è necessario), cliccate su  , uscite dal Foglio di progettazione con il pulsante
, uscite dal Foglio di progettazione con il pulsante  e registrate la tipologia in archivio.
 e registrate la tipologia in archivio.
Oblò a bilico
Una volta selezionata una tipologia a bilico e premuto il tasto  , clicchiamo sul pulsante
, clicchiamo sul pulsante  ed apriamo il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante
 ed apriamo il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante  .
.
Cliccate  nel quadro Dati Arco e nel Foglio di Progettazione la tipologia sarà come mostra la figura seguente:
 nel quadro Dati Arco e nel Foglio di Progettazione la tipologia sarà come mostra la figura seguente:
Dopo aver modificato le misure dell'oblò nel campo Quote tipologia (se è necessario) e aver revisionato gli accessori del telaio mobile (cerniere), cliccate su  , uscite dal Foglio di progettazione con il pulsante
, uscite dal Foglio di progettazione con il pulsante  e registrate la tipologia in archivio.
 e registrate la tipologia in archivio.
Oblò a vasistas con traverso
Prima di operare sulla struttura per creare un oblò è necessario aggiungere un traverso alla tipologia scelta. Per fare ciò clicchiamo sul tasto  e aprite il quadro Parametri di Moltiplicazione, inseriamo un traverso e confermiamo.
 e aprite il quadro Parametri di Moltiplicazione, inseriamo un traverso e confermiamo. 
La struttura si presenterà come l'immagine a lato. Ora occorre modificarla per trasformare la parte inferiore in modo che sia un telaio fisso. Per fare ciò clicchiamo sul pulsante  e nel Foglio di Progettazione clicchiamo sul profilo da modificare; si aprirà il Quadro definizione struttura e, nel campo Struttura, scegliamo Fisso e registriamo.
 e nel Foglio di Progettazione clicchiamo sul profilo da modificare; si aprirà il Quadro definizione struttura e, nel campo Struttura, scegliamo Fisso e registriamo.
A questo punto premiamo il tasto  e clicchiamo sul pulsante
 e clicchiamo sul pulsante  . Si aprirà così il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante
. Si aprirà così il quadro Dati arco, dove selezioneremo oblò attraverso il menù aperto con il pulsante  .
.
Tornati nel Foglio di Progettazione, dopo aver modificato le misure dell'oblò nel campo Quote tipologia (se è necessario) apparirà la struttura ultimata












