Comment créer une nouvelle coloration
De Opera Wiki.
Version du 12 janvier 2011 à 08:37 par Fabrizio.Loddo  (discuter | contributions)
				
			 N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi, selezionare il pulsante Colorazioni
 N.B: Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dal menù Archivi, selezionare il pulsante Colorazioni-  Cliccate sul pulsante  per iniziare. per iniziare.
- Inserite il nome della colorazione e impostate il Sistema di appartenenza.
- Descrivete le caratteristiche della colorazione.
-  Cliccando sul tasto  si aprirà il quadro Prezzi colorazione si aprirà il quadro Prezzi colorazione
 N.B: per la gestione dei prezzi al kg finito vi consigliamo di scegliere la finitura in base al vostro listino prezzi. Quindi è meglio abbinare le finiture presenti nel gestionale del programma a colorazioni che abbiano lo stesso prezzo (per esempio RAL1013 e RAL9010 per i quali sceglieremo verniciato). Invece RAL3003 e RAL5013, pur appartenendo alla stessa tipologia di colorazione dei precedenti, hanno prezzo differente: è meglio scegliere una finitura diversa ( per es. verniciato A).
 N.B: per la gestione dei prezzi al kg finito vi consigliamo di scegliere la finitura in base al vostro listino prezzi. Quindi è meglio abbinare le finiture presenti nel gestionale del programma a colorazioni che abbiano lo stesso prezzo (per esempio RAL1013 e RAL9010 per i quali sceglieremo verniciato). Invece RAL3003 e RAL5013, pur appartenendo alla stessa tipologia di colorazione dei precedenti, hanno prezzo differente: è meglio scegliere una finitura diversa ( per es. verniciato A).
-  Per determinare la tonalità cliccate sul pulsante  e aprite il riquadro Definizione colore e aprite il riquadro Definizione colore
-  Determinate all’interno la tonalità corrispondente alla colorazione scelta e premete  per ritornare nel quadro Archivio colorazioni. per ritornare nel quadro Archivio colorazioni.
-  Infine premete  per uscire dal quadro. per uscire dal quadro.




