Usinage de l'Accessoire
De Opera Wiki.
Version du 18 novembre 2010 à 08:52 par Fabrizio.Loddo (discuter | contributions)


Di seguito la descrizione dei contenuti del riquadro:
- Nome
: Apre il quadro Selezione lavorazioni dove possiamo selezionare la Lavorazione, il cui nome viene riportato in questo campo.
- Desc: Descrive la lavorazione selezionata.
- Offset: La funzione di questa casella è quella di determinare uno spostamento delle quote nelle lavorazioni.
- Condizione
: a questa casella è abbinato un pulsante che apre un vasto elenco di variabili che è possibile scegliere e applicare alla lavorazione.
- Profilo telaio: la scelta di questo campo consente di mettere la lavorazione sul profilo telaio.
- Passante: inserisce la lavorazione sui profili dello steso lato.
- Passante strutture: inserisce la lavorazione sui profili dello steso lato e nella struttura adiacente.
- Da destra: La posizione della lavorazione viene presa da destra compensando eventuali errori di taglio.