Usinage du profilé

De Opera Wiki.

(Différences entre les versions)
(Creata pagina con '{{WIP}} {{BR}} === L’assegnazione delle lavorazioni di centinatura === {{NB|Le lavorazioni vengono registrate nell'Archivio Lavorazioni, per il contenuto del quale rimandiamo…')
(L’assegnazione delle lavorazioni di centinatura)
Ligne 1 : Ligne 1 :
{{WIP}}
{{WIP}}
{{BR}}
{{BR}}
-
 
-
=== L’assegnazione delle lavorazioni di centinatura ===
 
{{NB|Le lavorazioni vengono registrate nell'Archivio Lavorazioni, per il contenuto del quale rimandiamo al Mnuale delle Lavorazioni.}}
{{NB|Le lavorazioni vengono registrate nell'Archivio Lavorazioni, per il contenuto del quale rimandiamo al Mnuale delle Lavorazioni.}}
-
Il pulsante [[File:lavorazioni.png]] serve per l’assegnazione dei costi e delle lavorazioni di centinatura.
 
-
 
[[File:lavorazioniprofilo.png|400 px]]
[[File:lavorazioniprofilo.png|400 px]]

Version du 6 octobre 2010 à 14:14



Image:iconawip.png page en cours de mise à jours


Note N.B: Le lavorazioni vengono registrate nell'Archivio Lavorazioni, per il contenuto del quale rimandiamo al Mnuale delle Lavorazioni.

Fichier:Lavorazioniprofilo.png


Descrizione dei contenuti

Fichier:Inser.png questo pulsante apre il quadro Selezione profili


Fichier:Selezioneprofili10.png


dove possiamo selezionare un profilo e, dopo aver confermato la scelta, copiare le lavorazioni su un altro profilo.


Fichier:Lavorazioniprofilo2.png


NomeFile:codice.png
Apre il quadro Selezione lavorazioni dove possiamo selezionare la centinatura, il cui nome viene riportato in questo campo.


Desc
Descrive la centinatura selezionata.

Costo
E’ il costo relativo alla lavorazione di centinatura. Se si mantiene la configurazione auto il programma calcola il costo della centinatura secondo i valori di manodopera stabiliti nei Parametri aziendali, in caso contrario l’operatore può indicare uno specifico valore.

AutomFile:frecciagiu.png
Consente di calcolare automaticamente il costo della lavorazione.

File:menuautom.png

Selezionare la voce inerente alla lavorazione prescelta è fondamentale per il calcolo del costo della stessa. Per la centinatura a Tutto sesto l’automatismo è Arco a tutto sesto, per il Sesto ribassato l’automatismo è Arco ribassato.

AngoloFile:frecciagiu.png
Si attiva quando inseriamo come automatismo Incontro e consente di scegliere l'angolazione per lo stesso.

ProfiloFile:codice.png
Apre il quadro Selezione profili ed è attivo con i seguenti automatismi: Incontro, Incrocio, Ricevente.

StrutturaFile:frecciagiu.png
E' attivo solo con l'automatismo struttura e consente di scegliere il tipo di struttura.

Fichier:Menustruttura.png

Offset
La funzione di questa casella è quella di determinare uno spostamento delle quote nelle lavorazioni.

Condizione File:frecciagiu.png
A questa casella è abbinato un pulsante che apre un vasto elenco di variabili che indicano al programma ad esempio su quale lato della tipologia deve essere applicata la lavorazione, la dimensione del profilo; è anche possibile impostare un range di dimensioni della tipologia entro le quali deve essere applicata la lavorazione.

Posizione [File:frecciagiu.png]]
Determina la posizione della lavorazione nel profilo. Sinistra = a sinistra del profilo / Nessuno = lavorazioni centrali / Destra = alla destra del profilo.

Da destra
La posizione della lavorazione viene presa da destra compensando eventuali errori di taglio.

Tipo componente profilo[File:frecciagiu.png]]
Nel caso di un profilo composto, questa funzione consente di determinare su quale componete applicare la lavorazione. Se, ad esempio, si tratta di profili in Alluminio legno composti da un componente interno ed uno esterno.

File:menutipo.png

L/R/A1/A2
In questi campi si inseriscono le variabili che riguardano la lunghezza dell'arco, il raggio di curvatura, l'angolo sinistro e l'angolo destro.

Outils personnels