Feuille de projet

De Opera Wiki.

(Différences entre les versions)
(I pulsanti Export)
Ligne 2 : Ligne 2 :
{{BR}}
{{BR}}
-
[[File:foglioprogettazionedoga.png|500 px|thumb|Il foglio di progettazione]]
+
[[Image: finestragestionecommessa.png|thumb|500px|right]]
-
{{NB|Per accedere a questo riquadro in Opera Gestione Commesse: dall'archivio tipologie, dopo aver selezionato una tipologia premere il pulsante [[Image:tastoprogettazione.png]]}}
+
{{NB|To access this window from Opera Job Management: from ''Jobs'' archive, press [[image:tastogestione.png]]}}
-
Il '''Foglio di progettazione''' è uno strumento che consente di realizzare e progettare le tipologie, dalle più comuni alle più complesse.
 
-
'''Descrizione dei contenuti'''
+
This is arguably the most important window within Opera Job Management. It allows you to edit all details related to the current job, such as adding or removing typologies or changing their color, and provides access to cost summaries and various other information. Additionally, you can connect to all integrated machines (e.g., Infopoints, saw machines) to send them the job data.
 +
By default, job items are displayed in the order in which they were added. However, you can easily rearrange them using drag-and-drop.
-
==I pulsanti azione==
+
__TOC__
-
[[File:finestraopzionitipologia.png|thumb|right|Opzioni tipologia|400px]]
+
-
*[[File:tastodati.png]]: serve per assegnare o variare i [[dati generali della tipologia]].
 
-
*[[File:tastoopzioni.png]]:  se nel quadro che consente di [[Accessori struttura|assegnare gli accessori]] è attivo il campo opzionale, la pressione di questo pulsante apre una finestra che ha la funzione di far operare la scelta nel Foglio di progettazione delle opzioni abbinate alla tipologia.
 
-
*[[File:tastoquota.png]]: serve per assegnare [[Dimensions de la typologie|le dimensioni alla tipologia]] e per trasformare la tipologia in arco, fuorisquadra o oblò.
+
'''Content description'''
-
*[[File:tastounisci.png]]: serve per [[Come_unire_due_strutture_di_una_tipologia|unire o dividere due strutture di una tipologia]].
+
 
-
*[[File:tastostampa3.png]]: serve per [[Stampe tipologia|stampare la tipologia]].
+
-
*[[File:tastomateriali.png]]: serve per aprire il quadro Materiale tipologia per consultare o variare i materiali della tipologia (vedi Gestione commesse).
+
-
:È importante non confondere la funzione di questo quadro che è soprattutto quella di consultazione (per esempio per verificare le quantità dei materiali o la correttezza dei codici…), mentre non è propriamente quella di inserimento o manipolazione dei materiali della tipologia che avviene infatti in altra maniera come si vedrà più avanti in questo stesso capitolo.
+
-
*[[File:tastonodi.png]]: attiva [[Visualizzazione Nodi|visualizzazione dei nodi]].
+
-
*[[File:tastocam.png]]: visualizza le lavorazioni dell'utensile sul profilo, inviate dal programma al centro di lavoro, laddove questo sia presente. Per ulteriori informazioni su Opera CAM, rimandiamo al [[Manuale_di_Opera_CAM|manuale di riferimento]].
+
-
*[[File:tastoinser.png]]: serve per l'[[Selezione tipologie|inserimento nel Foglio di progettazione]] delle strutture da usare per fare la tipologia.
+
-
*[[File:tastocancel2.png]]: serve per cancellare una struttura della tipologia. Dopo averlo premuto sarà sufficiente cliccare sulla struttura che si vuole cancellare. Al termine deve essere disattivato.
+
-
*[[File:tastomodif.png]]: serve per modificare una struttura della tipologia. Dopo averlo premuto sarà sufficiente cliccare sulla struttura che si vuole modificare e verrà aperto il Quadro definizione struttura i cui contenuti e funzionamento sono spiegati nel paragrafo che riguarda il pulsante [[File:tastoinser.png]]. Il pulsante di modifica funziona come un interruttore, quindi al termine deve essere disattivato.
+
-
*[[File:tastocopia2.png]]: serve per duplicare una struttura già presente sul Foglio di progettazione. Dopo averlo premuto, il cursore assume la forma di un quadrato e ci consente di inserire la struttura copiata a partire dall'angolo della tipologia già presente nel Foglio. Per cambiare la posizione della struttura da inserire, è necessario agire sui pulsanti OSNAP, la cui funzione verrà spiegata più avanti in questo capitolo.
+
-
*[[File:tastomoltiplica.png]]: serve per [[Parametri moltiplicazione|moltiplicare le strutture di una tipologia]].
+
-
*[[File:tastoapplica.png]]: serve per [[Applicazione struttura|applicare una struttura]] ad un disegno già esistente sul Foglio di progettazione.
+
-
*[[File:tastomanovra.png]]: serve per invertire [[la manovra di apertura]].
+
-
*[[File:tastoriemp.png]]: apre il quadro di inserimento o modifica dei [[Gestione riempimenti|riempimenti della tipologia]].
+
-
*[[File:tastonote.png]]: apre il quadro di inserimento o modifica delle [[Nota schema tipologia|note]] che permette di aggiungere delle annotazioni allo schema tipologia.
+
-
*[[File:tastotaglitelaio.png]]: apre il quadro che consente di [[Gestione interruzioni telaio|i tagli telaio]] nelle facciate continue.
+
-
{{BR}}
+
-
[[File:foglioprogettazionedistanza.png|500 px|thumb|right|Il calcolo della distanza]]
+
-
*[[File:tastodist.png]]:consente di rilevare manualmente le distanze della tipologia disegnata nel Foglio di progettazione. Dopo averlo selezionato, basta cliccare con il mouse un punto della tipologia e trascinare lo stesso fino al punto desiderato. Verrà visualizzata questa immagine dove potrete leggere la misura che vi interessa.
+
-
{{BR}}
+
-
===I pulsanti Facciate Continue===
+
-
*[[image:tastorighecolonne.png]]: consente l'inserimento di righe e colonne.
+
-
*[[image:tastomerge.png]]: consente di fondere le specchiature selezionate.
+
-
*[[image:tastotaglitelaio.png]]: apre il quadro che consente di inserire i dati per [[Gestione interruzioni telaio|i tagli telaio]].
+
-
*[[image:tastosolai.png]]: apre il quadro che consente di inserire i dati che riguardano [[Gestione solai|la posizione dei solai]].
+
-
*[[image:tastocadediting.png]]: apre il software che consente di editare la tipologia in formato .dxf.
+
 +
== Keyword ==
 +
[[Image:campochiave.png|thumb|500px|left]]
 +
The Keyword field allows you to quickly search for typologies within the job by using keywords, such as the profile prefix or the typology name.
{{BR}}
{{BR}}
-
== I pulsanti Zoom ==
+
==Snapshots==
-
[[Image:tastizoom.png|thumb|right]]I pulsanti zoom o di ingrandimento di particolari costituiscono una funzione molto utile: essi consentono di modificare le dimensioni visive della struttura, o di focalizzare specifici particolari della stessa.
+
-
*[[Image:tastozoom-.png]]: ogni pressione riduce il disegno di una certa percentuale. Utile per potere ottenere più spazio nel Foglio di progettazione.
+
-
*[[Image:tastozoom=.png]]: ingrandisce il disegno fino ad occupare tutto lo spazioni disponibile nel foglio di progettazione.
+
-
*[[Image:tastozoom+.png]]: consente di ingrandire un particolare del disegno. Dopo averlo premuto noterete che il puntatore del mouse assumerà la forma di una croce: a questo punto puntare occorre disegnare una regione col mouse attorno alla zona da ingrandire e cliccare col tasto sinistro del mouse una volta terminato. La regione selezionata sarà ingrandita fino ad occupare tutto lo spazio disponibile nel foglio di progettazione.
+
-
{{BR}}
+
[[Image:barrasnapshot.png|thumb|500px|left]]
-
{{BR}}
+
This bar lets you take a snapshot of the job, saving all current information. The main purpose of this feature is to prevent the creation of multiple versions of the same job, particularly when a customer requests additional estimates, such as different painting options.
-
 
+
-
==I pulsanti Snap==
+
-
[[Image:tastisnap.png|thumb|right]]
+
-
Questi due pulsanti consentono di impostare i valori di spostamento del cursore del mouse nel Foglio di progettazione. Si pensi di tracciare le strutture su una griglia millimetrata, in cui gli spostamenti del mouse sono guidati in modo che il puntatore possa spostarsi solamente in corrispondenza delle righe o colonne che formano la griglia. Le dimensioni della griglia possono essere variate in questo modo:
+
-
*[[Image:tastosnapspostamento.png]] '''Spostamento''': permette di definire la distanza tra le righe/colonne della griglia.
+
-
*[[Image:tastosnapdelta.png]] '''Delta''':  se il cursore debba spostarsi su di una griglia costruita a partire dalla base della tipologia oppure a partire dalla posizione di partenza del puntatore.
+
{{BR}}
{{BR}}
-
== I pulsanti Mostra ==
+
==Left sidebar (first column)==
-
[[Image:tastimostra.png|thumb|250px|right]]
+
-
Questi pulsanti determinano le modalità di visualizzazione nel Foglio di progettazione.
+
-
*[[Image:tastimostraO.png]] : permette di impostare le opzioni di visualizzazione che vi consentiranno di vedere, osservando la tipologia, alcune sue caratteristiche come per esempio i nomi dei profili, le quote di taglio, il disegno dei componenti, il verso dell’apertura. Per maggiori dettagli vedere le [[Opzioni di visualizzazione tipologia|opzioni di visualizzazione della tipologia]]
+
[[Image:barrasx.png|thumb|right]]
-
*[[Image:tastimostraI.png]] - [[Image:tastimostraE.png]]: '''vista interna''' e '''vista esterna'''. Determinano la modalità di visualizzazione della tipologia, rispettivamente in vista interna e in vista esterna.
+
* [[File:tastomateriali.png]]: This opens [[Job Parts List|Job Parts List]], where all materials associated with the work order typologies are listed, including their weights, prices, stock status, and other relevant details.
-
*[[Image:tastimostraV.png]] : apre il quadro [[Gestione viste tipologia]].
+
-
*[[Image:tastimostraL.png]] : mostra le lavorazioni abbinate alla tipologia nelle loro posizioni.
+
-
*[[Image:tastimostraP.png]] : mostra ogni lato della struttura una miniatura della sezione dei profilo presente.
+
-
*[[Image:tastimostraT.png]] : mostra i dati di trasmittanza termica della tipologia
+
-
*[[Image:tastimostraB.png]] : attiva e disattiva le battute e gli incastri della tipologia
+
-
*[[Image:tastimostraG.png]] : attiva e disattiva la visualizzazione delle linee guida
+
-
*[[Image:tastimostraD.png]] : mostra i dettagli tecnici definiti per nell'[[Archivio Simboli Muro|Archivio dettagli tecnici e simboli muro]] o impostati attraverso il quadro [[Nota schema tipologia|note]]
+
-
*[[Image:tastimostraF.png]] : mostra i Solai nelle Facciate continue
+
-
*[[Image:tastimostraH.png]] : mostra gli accessori con il disegno tecnico abbinato (vedi il capitolo [[Sezione accessorio|Gestione icone accessorio]])
+
-
*[[Image:tastimostraN.png]] : attiva e disattiva la [[Come gestire i codici id per struttura|gestione dei Codici id per struttura]]
+
-
 
+
-
== Il pulsante Piani ==
+
-
[[File:pulsantepiani.png|thumb]]
+
-
La pressione di questo pulsante consente di determinare il piano sul quale si intende operare.
+
-
La funzione Piani è utile per realizzare tipologie sovrapposte. È possibile infatti sovrapporre tipologie, una per ogni piano. Questa funzione è utile per realizzare tipologie monoblocco come le finestre con persiana. In questo caso si posiziona la finestra sul piano 1 e la persiana sul piano 2.
+
 +
* [[File:tastocalcoli.png]]: This opens [[Calculations|Calculations window]], where the production and client costs for the work order are displayed.
 +
* [[File:tastodocumenti2.png]]: This opens the screen to add or modify the work order [[Documents|documents]]
 +
* [[File:tastomagazzino.png]]: This opens the [[Job Inventory|Job inventory]] which allows you to manage all operations related to the work order materials.
 +
* [[File:tastoCE.png]]: This opens the casements performance window for CE marking and energy performance declarations (only for Italy).
 +
* [[File:tastoenergia.png]]: This button lets you set the energy data for old window frames during renovation (only for Italy).
 +
* [[File:tastoschede.png]]: This opens [[Job Printing options|Job printouts window]].
 +
* [[File:tastocategorie2.png]]: This allows you to replace the typology with another one that shares the same category keyword.
 +
* [[File:tastoequivalenze.png]]: This opens the [[Job systems matching]] which allows you to replace elements that make up different types of systems or series. The Systems matching must be configured in the Systems Matching archive, found in the Typology menu.
 +
* [[File:tastoottimizzazione.png]]: This locks the optimization process. The program saves all calculations to speed up further optimizations.
 +
* [[File:tastox.png|58x58px]]:This saves the current job and closes the Job Management window.
{{BR}}
{{BR}}
-
== I pulsanti Export ==
+
==Right sidebar (second column)==
-
[[Image:tastiexport.png|thumb|right]]
+
-
Questi tasti permettono di esportare la tipologia in diversi formati:
+
-
*'''DXF''': crea un file dxf bidimensionale
+
* [[File:tastoinserisci.png]]: Allows you to add a typology, material, or other elements to the job. On the [[Insertion into the job|'''order entry''']] page, you can view the available options in detail.
-
*'''3D''': crea un file dxf tridimensionale
+
* [[File:tastocancella.png]]: removes an item from the job.
-
*'''VR''': crea un file in formato compatibile col linguaggio di modeling 3D [http://it.wikipedia.org/wiki/VRML ''VRML'']
+
* [[File:tastomodifica2.png]]: Allows you to edit the selected job element.
-
La pressione di questi pulsanti farà comparire una finestra nella quale verrà chiesto all'utente di scrivere il nome del file di destinazione. Premendo [[Image:tastook.png]] il file verrà salvato nella locazione scelta.
+
* [[File:tastocopia2.png]]: allows to clone the selected job element.
 +
* [[File:tastoquota.png]]: allows to change the typologies dimensions (e.g. width, height, handle position, etc.) within the work order.  If there is only one typology in the work order, the modify dimensions screen will automatically be opened, whereas if there is more than one typology, the one to be redimensioned must be selected. The contents and the operations are the same as those explained in the chapter on the [[Worksheet]], in the [[Typology Dimensions]] section.
 +
* [[File:tastocongela.png]]: freeze (disables) an element from the work order (e.g. typology, material line...). The program will not consider the freezed item in the calculations of costs and materials.  If there is only one element in the work order, it will be immediately frozen, whereas if there is more that one element, the item to be frozen must be selected.
 +
* [[File:tastocolore.png]]: allows to change the colours of all the job typologies at once.
 +
* [[File:tastoopzioni.png]]: allows to change the options of all job typologies. See [[The job options]]
 +
* [[File:tastoalternative.png]]: opens the [[Job systems matching]] window which allows you to record alternatives to the typologies in the job.
 +
* [[File:tastoriempimenti.png]]: opens [[Panes management|Panes management window]].
 +
* [[image:tastoguideorizzontali.png]]: allows to add horizontal guide lines for the typologies in the job.  
{{BR}}
{{BR}}
-
<!-- HELP:
+
{{NB|If this set of options has been defined in the [[Job options set]], the button [[Image:tastosetopzioni.png]] is enabled. This allows you to apply the predefined set to the typologies within the job.}}
-
[[Image:fogliodi progettazioneVRM.png|thumb|left]]
+
-
Il tasto '''VRM''' è utile anche per capire se i nodi di una tipologia sono stati creati tutti, soprattutto in presenza di tipologie molto grandi; infatti la sua pressione mostrerà dei pallini: '''verdi''' (se i nodi sono tutti presenti), '''rossi''' (se mancano), consentendoci così di operare le dovute correzioni (vedi immagine).-->
+
{{BR}}
{{BR}}
-
== I tasti Undo/Redo ==
+
==Bottom sidebar==
-
[[Image:tastiundoredo.png|thumb|right]]
+
[[Image:barraexport.png|thumb|right]]
-
Durante la modifica di una tipologia nel foglio di progettazione, Opera Gestione Commesse memorizza lo storico delle operazioni effettuate in modo da poterle ripristinare a piacimento in un momento successivo:
+
This section allows to export the job informations and change the job view type.
-
*[[Image:tastoundo.png]] '''Undo''' : annulla l'ultima modifica fatta sulla tipologia
+
*[[File:pref_no.png]]
-
*[[Image:tastoredo.png]] '''Redo''' : ripristina l'ultima modifica fatta sulla tipologia
+
-
Una volta utilizzate le funzioni di undo/redo, affianco ad ognuno dei due tasti comparirà il numero di passi di cui è possibile spostarsi.
+
*[[File:viewo.png]]
-
{{NB| Il numero di passi memorizzati da Opera è limitato; si consiglia quindi di prestare attenzione nell'utilizzo di questi tasti poichè una modifica troppo vecchia nel tempo potrebbe non essere più presente. Inoltre, una volta memorizzata la tipologia in archivio, non sarà più possibile utilizzare le funzioni di undo/redo}}
+
*[[File:export3d.png]] [[File:exportdxf.png]] [[File:exportvrm.png]]: the exporting options (''3D'', ''DXF'',''VRM'').
-
{{BR}}
+
*[[Image:exportclipboard.png]]: allows to copy all the job informations to the clipboard.
-
== Azioni dirette sul Foglio di progettazione ==
+
*[[File:viewunitàdimisura.png]]: allows the display of the measurement units in inches.
-
Tramite un semplice clic del mouse è possibile eseguire alcune azioni direttamente sul disegno della tipologia e sono spiegate qui di seguito.
+
 +
*[[File:view2unitàdimisura.png]]: allows the display of the measurement units in inches and mm, at the same time.
-
[[Image:finestraprogettazionetastodxmouse.png|thumb|left|Variazione quota con il tasto destro del mouse]]
+
*[[File:viewt.png]] the program will try to place all of the elements in the visible area with no limitations in number (a resize of the preview image may occur).
-
''' Quotatura dei profili con l'utilizzo del mouse''' <br>
+
-
Nella progettazione è possibile quotare un profilo telaio, selezionandolo con il tasto sinistro del mouse e trascinarlo verso una direzione.
+
-
Per tipologie composte, è possibile utilizzare anche lo spostamento della singola struttura, selezionando il profilo con il tasto destro del mouse e trascinarlo verso una direzione.
+
*[[File:views.png]]: the program will only place a limited number of elements in the visible area, adding a scrollbar to reach the other ones.
 +
*[[File:viewl.png]]: the program will display a job list with general information (i.e ''Quantity'', ''Name'', ''Dimensions'', ''Number of items'', ''Description'') rather than the preview images.
 +
 +
*[[File:view$.png]]: the program will display a job list with the job prices summary
 +
 +
*[[File:viewsalva.png]]: allows to save the work while loading structures on the quote with no need to leave the job window.
 +
 +
 +
;'''Reordering and dragging elements in the area'''
 +
:The order in which the elements are positioned in the area is relative to the order in which they were inserted, but they can be repositioned as desired using the dragging technique. To drag an element, simply select it to be repositioned. Then hold down the mouse button; drag the mouse to the chosen poin. You will be prompted to confirm whether you want to move the typology. If confirmed, the selected typology will be moved, and the two elements will swap places. Drag-and-drop is only available in the T or S type views.
{{BR}}
{{BR}}
-
[[Image:finestramodificalato.png|thumb|left|Variazione lato]]
+
==Right sidebar==
-
'''Variazione o eliminazione di profili o accessori appartenenti ad un lato'''<br>
+
[[Image:barradx.png|thumb|right]]
-
Cliccando su un profilo della tipologia verrà aperto un quadro che riporta l’elenco dei profili appartenenti al lato in cui avete cliccato e nel quale potete effettuare aggiunte, eliminazioni o variazioni di profili e/o accessori, assegnare formule per il calcolo del taglio e altro.
+
* [[File:tastotrasmissione.png]]: allows to send the cutting information to the saw machine.
-
 
+
* [[File:tastolineadiproduzione.png]]: opens [[Production Line|Production line window]]
 +
* [[File:tastotroncatrici.png]]: opens [[Saw machines|saw machines archive]]
 +
* [[File:tastocentridilavoro.png]]: opens [[Workcenters|workcenters archive]]
 +
* [[File:tastosaldatrici.png]]: opens [[Welders|welders archive]]
 +
* [[File:tastoinfopoint.png]]: opens [[Infopoints|Infopoints archive]]
 +
* [[File:tastotagliavetro.png]]: opens the [[Glass cutters management]] window.
 +
* [[File:tastoetichette.png]]:  opens [[Labels|Labels archive]]
 +
* [[File:tastolavorazioni2.png]]:  opens [[Job Machinings|Job machinings archive]]
 +
* [[File:tastocodiciabarre.png]]:opens the window for editing the job profiles'barcodes.
 +
* [[File:Tastotiming.png]]: calculates the machining times for the job.
 +
* [[File:tastocontrollitiming.png]]: allows the management of article quality control. This feature is available only with an active Opera InfoPoint license (optional).
{{BR}}
{{BR}}
-
[[Image:finestramodificataglio.png|thumb|left|Variazione taglio]]
 
-
'''Modifica di un taglio'''<br>
 
-
Cliccando su un angolo della tipologia è possibile modificare il taglio. Verrà aperto il quadro a lato dove si potrà scegliere il  taglio desiderato.
 
 +
==The icons to the right of the typology==
 +
 +
*[[File:moneta.png|45x50px]]:shows that a selling price has been entered in the type data.
 +
*[[File:Q.png]]: shows that a price per square meter has been entered in the typology data.
 +
*[[File:U.png]]: shows that a '''Price per length (L+H)''' has been inserted in the typology data.
 +
*[[File:L2.png]]: shows that the typology was inserted in the order from the price list.
 +
*[[File:%.png]]: shows that a percentage of profit has been entered in the typology data.
 +
*[[File:!.png]]: shows that a note has been inserted in the typology data or there are problems in the fillings or in the dimensional limits of the typology.
{{BR}}
{{BR}}
-
[[Image:gestioneMTI.png|thumb|left|Variazione montanti/traversi/riempimenti]]  
+
==Related item==
-
'''Impostazione di montanti, traversi e riempimenti'''<br>
+
*[[How to create a job snapshot]]
-
Cliccando su un’area vuota di una specchiatura verrà aperto il quadro [[Gestione MTI]] dove potrete scegliere se assegnare o variare montanti, traversi o riempimenti.
+
*[[Profit classes]]
 +
*[[Job options set]]
-
<!-- HELP: JM/W1021 -->
+
<!-- HELP: JM/W1080-->
-
[[Category:JM/Manuale]]
+
[[Category:JM/Manual]]

Version du 15 septembre 2025 à 19:08



Image:iconawip.png page en cours de mise à jours


Note N.B: To access this window from Opera Job Management: from Jobs archive, press image:tastogestione.png


This is arguably the most important window within Opera Job Management. It allows you to edit all details related to the current job, such as adding or removing typologies or changing their color, and provides access to cost summaries and various other information. Additionally, you can connect to all integrated machines (e.g., Infopoints, saw machines) to send them the job data. By default, job items are displayed in the order in which they were added. However, you can easily rearrange them using drag-and-drop.

Sommaire


Content description


Keyword

The Keyword field allows you to quickly search for typologies within the job by using keywords, such as the profile prefix or the typology name.

Snapshots

This bar lets you take a snapshot of the job, saving all current information. The main purpose of this feature is to prevent the creation of multiple versions of the same job, particularly when a customer requests additional estimates, such as different painting options.


Left sidebar (first column)

  • File:tastomateriali.png: This opens Job Parts List, where all materials associated with the work order typologies are listed, including their weights, prices, stock status, and other relevant details.
  • File:tastocalcoli.png: This opens Calculations window, where the production and client costs for the work order are displayed.
  • File:tastodocumenti2.png: This opens the screen to add or modify the work order documents
  • File:tastomagazzino.png: This opens the Job inventory which allows you to manage all operations related to the work order materials.
  • File:tastoCE.png: This opens the casements performance window for CE marking and energy performance declarations (only for Italy).
  • File:tastoenergia.png: This button lets you set the energy data for old window frames during renovation (only for Italy).
  • File:tastoschede.png: This opens Job printouts window.
  • File:tastocategorie2.png: This allows you to replace the typology with another one that shares the same category keyword.
  • File:tastoequivalenze.png: This opens the Job systems matching which allows you to replace elements that make up different types of systems or series. The Systems matching must be configured in the Systems Matching archive, found in the Typology menu.
  • File:tastoottimizzazione.png: This locks the optimization process. The program saves all calculations to speed up further optimizations.
  • :This saves the current job and closes the Job Management window.


Right sidebar (second column)

  • File:tastoinserisci.png: Allows you to add a typology, material, or other elements to the job. On the order entry page, you can view the available options in detail.
  • File:tastocancella.png: removes an item from the job.
  • File:tastomodifica2.png: Allows you to edit the selected job element.
  • File:tastocopia2.png: allows to clone the selected job element.
  • File:tastoquota.png: allows to change the typologies dimensions (e.g. width, height, handle position, etc.) within the work order. If there is only one typology in the work order, the modify dimensions screen will automatically be opened, whereas if there is more than one typology, the one to be redimensioned must be selected. The contents and the operations are the same as those explained in the chapter on the Worksheet, in the Typology Dimensions section.
  • File:tastocongela.png: freeze (disables) an element from the work order (e.g. typology, material line...). The program will not consider the freezed item in the calculations of costs and materials. If there is only one element in the work order, it will be immediately frozen, whereas if there is more that one element, the item to be frozen must be selected.
  • File:tastocolore.png: allows to change the colours of all the job typologies at once.
  • File:tastoopzioni.png: allows to change the options of all job typologies. See The job options
  • File:tastoalternative.png: opens the Job systems matching window which allows you to record alternatives to the typologies in the job.
  • File:tastoriempimenti.png: opens Panes management window.
  • image:tastoguideorizzontali.png: allows to add horizontal guide lines for the typologies in the job.


Note N.B: If this set of options has been defined in the Job options set, the button Image:tastosetopzioni.png is enabled. This allows you to apply the predefined set to the typologies within the job.


Bottom sidebar

This section allows to export the job informations and change the job view type.

  • File:pref_no.png
  • File:viewo.png
  • File:export3d.png File:exportdxf.png File:exportvrm.png: the exporting options (3D, DXF,VRM).
  • Image:exportclipboard.png: allows to copy all the job informations to the clipboard.
  • File:viewunitàdimisura.png: allows the display of the measurement units in inches.
  • File:view2unitàdimisura.png: allows the display of the measurement units in inches and mm, at the same time.
  • File:viewt.png the program will try to place all of the elements in the visible area with no limitations in number (a resize of the preview image may occur).
  • File:views.png: the program will only place a limited number of elements in the visible area, adding a scrollbar to reach the other ones.
  • File:viewl.png: the program will display a job list with general information (i.e Quantity, Name, Dimensions, Number of items, Description) rather than the preview images.
  • File:view$.png: the program will display a job list with the job prices summary
  • File:viewsalva.png: allows to save the work while loading structures on the quote with no need to leave the job window.


Reordering and dragging elements in the area
The order in which the elements are positioned in the area is relative to the order in which they were inserted, but they can be repositioned as desired using the dragging technique. To drag an element, simply select it to be repositioned. Then hold down the mouse button; drag the mouse to the chosen poin. You will be prompted to confirm whether you want to move the typology. If confirmed, the selected typology will be moved, and the two elements will swap places. Drag-and-drop is only available in the T or S type views.


Right sidebar


The icons to the right of the typology

  • :shows that a selling price has been entered in the type data.
  • File:Q.png: shows that a price per square meter has been entered in the typology data.
  • File:U.png: shows that a Price per length (L+H) has been inserted in the typology data.
  • File:L2.png: shows that the typology was inserted in the order from the price list.
  • File:%.png: shows that a percentage of profit has been entered in the typology data.
  • File:!.png: shows that a note has been inserted in the typology data or there are problems in the fillings or in the dimensional limits of the typology.


Related item

Outils personnels