Archivio cartigli stampe
De Opera Wiki.
(Différences entre les versions)
| Ligne 6 : | Ligne 6 : | ||
[[File:menutipocartigli.png|left|100 px]] | [[File:menutipocartigli.png|left|100 px]] | ||
| - | * | + | *'''Tipo''' [[File:tastomenutendina.png]]: il pulsante abbinato apre un menù di scelta dei documenti sui quali stampare il cartiglio (immagine, logo , ecc.). |
| - | + | *'''Desc:''': descrizione del cartiglio che stiamo inserendo. | |
| - | + | *'''Posizione''' [[File:tastomenutendina.png]]: posizione del cartiglio nella stampa (''Inferiore'' o ''Superiore''). | |
| + | *'''Nome''': nome del cartiglio. | ||
| + | Il pulsante [[File:tastoicona.png]] apre il quadro di Gestione immagine cartiglio, all'interno del quale per ogni documanto scelto possiamo effettuare l'inserimento e la modifica dei cartigli che ci interessano. | ||
<!-- HELP: JM/ --> | <!-- HELP: JM/ --> | ||
[[Category:JM/Manuale]] | [[Category:JM/Manuale]] | ||
Version du 17 janvier 2011 à 09:26
Descrizione dei contenuti
- Tipo
: il pulsante abbinato apre un menù di scelta dei documenti sui quali stampare il cartiglio (immagine, logo , ecc.).
- Desc:: descrizione del cartiglio che stiamo inserendo.
- Posizione
: posizione del cartiglio nella stampa (Inferiore o Superiore).
- Nome: nome del cartiglio.
Il pulsante
apre il quadro di Gestione immagine cartiglio, all'interno del quale per ogni documanto scelto possiamo effettuare l'inserimento e la modifica dei cartigli che ci interessano.

