Archive des Sections
De Opera Wiki.
| Ligne 35 : | Ligne 35 : | ||
In questa parte del quadro il programma riporta gli oggetti che compongono il nodo e il loro utilizzo nella struttura. | In questa parte del quadro il programma riporta gli oggetti che compongono il nodo e il loro utilizzo nella struttura. | ||
| - | *'''Il pulsante''' [[File:tastoicona.png]]<br | + | *'''Il pulsante''' [[File:tastoicona.png]]<br> |
| - | La pressione di questo pulsante collega l’archivio al | + | La pressione di questo pulsante collega l’archivio al [[Definizione nodo|quadro di definizione nodo]], precedentemente esaminato nel capitolo riguardante l'archivio tipologie, paragrafo il pulsante [[File:tastonodi.png]]. |
Version du 1 décembre 2010 à 10:14
In questo archivio l’operatore ha la possibità di verificare per ogni serie i nodi, ed eseguire modifiche su di essi.
Descrizione dei contenuti dell’archivio nodi
- Nome
E’ il codice del nodo con i nomi di tutti gli oggetti che lo compongono.
Riportano il nome del sistema e della serie a cui appartiene i nodo.
E’ il nome del simbolo muro abbinato al nodo.
Riporta la funzione del nodo nella struttura es.: Fisso, Apribile, Centrale etc.
- Binario
Determina la posizione del nodo qualora faccia parte di una struttura scorrevole.
Certificazione termica nodo ![]()
Il pulsante apre il quadro Selezione certificazioni dal quale l’operatore rileva il parametro di certificazione termica appartenente al nodo selezionato
oppure può crearne uno nuovo aprendo l'Archivio certificazioni dal pulsante
.
- Telaio fisso, Mobile, Riempimenti
In questa parte del quadro il programma riporta gli oggetti che compongono il nodo e il loro utilizzo nella struttura.
La pressione di questo pulsante collega l’archivio al quadro di definizione nodo, precedentemente esaminato nel capitolo riguardante l'archivio tipologie, paragrafo il pulsante
.

