Gestione Inglesine
De Opera Wiki.
(Différences entre les versions)
| (Une version intermédiaire masquée) | |||
| Ligne 1 : | Ligne 1 : | ||
| - | + | [[File:gestioneinglesine.png|500 px|thumb|right]] | |
| - | + | ||
| - | + | ||
| - | [[File:gestioneinglesine.png| | + | |
'''Descrizione dei contenuti''' | '''Descrizione dei contenuti''' | ||
| Ligne 19 : | Ligne 16 : | ||
*'''Montanti simulati''': la scelta di questo campo abilita la simulazione della posizione dei montanti, se abbinato ad uno dei pulsanti seguenti [[File:sceltaposizioneinglesine.png]] | *'''Montanti simulati''': la scelta di questo campo abilita la simulazione della posizione dei montanti, se abbinato ad uno dei pulsanti seguenti [[File:sceltaposizioneinglesine.png]] | ||
| - | + | ||
<!-- HELP: JM/W1113 --> | <!-- HELP: JM/W1113 --> | ||
[[Category: JM/Manuale]] | [[Category: JM/Manuale]] | ||
Version actuelle en date du 20 octobre 2011 à 14:01
Descrizione dei contenuti
La pressione di questi pulsanti apre rispettivamente il quadro per assegnare gli accessori, il quadro di selezione delle formule e il quadro delle lavorazioni della struttura, per i contenuti dei quali si vedano i relativi paragrafi.
- Nome: apre il quadro di selezione dei profili, dove sceglieremo l'inglesina, il cui nome comparirà in questo campo.
- Passo orizz.: è la distanza media tra i profili verticali nell'inglesina.
- Passo vert.: è la distanza media tra i profili orizzontali nell'inglesina.

