Come inserire un'altra sorgente
De Opera Wiki.
(Différences entre les versions)
												
			
		|  (Creata pagina con 'E' possibile creare due o più sorgenti, nel caso in cui sia necessario differenziare i nostri listini, per esempio per materiale utilizzato: supponiamo di avere, oltre al nostro…') | |||
| (5 versions intermédiaires masquées) | |||
| Ligne 2 : | Ligne 2 : | ||
| [[File:messaggiocopia.png|thumb|right|400 px]] | [[File:messaggiocopia.png|thumb|right|400 px]] | ||
| *Nel quadro Archivio revisioni listino prezzi copiamo col tasto[[File:=.png]], il programma ci chiederà se vogliamo copiare tutta la revisione o solo i dati: scegliamo tutta, rinominiamo il listino (per es. 2011-PVC) e registriamo. | *Nel quadro Archivio revisioni listino prezzi copiamo col tasto[[File:=.png]], il programma ci chiederà se vogliamo copiare tutta la revisione o solo i dati: scegliamo tutta, rinominiamo il listino (per es. 2011-PVC) e registriamo. | ||
| + | [[File:finestraarchiviorevisionilistino2.png|500px|thumb|left]] | ||
| + | {{BR}} | ||
| *Dopo aver salvato le modifiche procediamo come già visto in precedenza, selezioniamo nuovamente la revisione appena creata e premiamo il tasto [[image:tastosorgente.png]]. | *Dopo aver salvato le modifiche procediamo come già visto in precedenza, selezioniamo nuovamente la revisione appena creata e premiamo il tasto [[image:tastosorgente.png]]. | ||
| {{BR}} | {{BR}} | ||
| + | |||
| + | Nel quadro gestione sorgente ritroviamo tutti i dati inseriti per la revisione 2011-Alluminio: modifichiamo questi dati inserendo le tipologie in PVC (che devono essere presenti nelle Tipologie a listino) e, se è necassario, le varianti e i riempimenti. | ||
| + | |||
| + | Per tutte queste modifiche seguiamo la procedura descritta nel capitolo [[Come gestire le revisioni listino]]. | ||
Version actuelle en date du 28 septembre 2011 à 08:21
E' possibile creare due o più sorgenti, nel caso in cui sia necessario differenziare i nostri listini, per esempio per materiale utilizzato: supponiamo di avere, oltre al nostro listino per l'alluminio, un listino per il PVC; vediamo di seguito quale procedura seguire.
- Nel quadro Archivio revisioni listino prezzi copiamo col tasto , il programma ci chiederà se vogliamo copiare tutta la revisione o solo i dati: scegliamo tutta, rinominiamo il listino (per es. 2011-PVC) e registriamo. , il programma ci chiederà se vogliamo copiare tutta la revisione o solo i dati: scegliamo tutta, rinominiamo il listino (per es. 2011-PVC) e registriamo.
- Dopo aver salvato le modifiche procediamo come già visto in precedenza, selezioniamo nuovamente la revisione appena creata e premiamo il tasto  . .
Nel quadro gestione sorgente ritroviamo tutti i dati inseriti per la revisione 2011-Alluminio: modifichiamo questi dati inserendo le tipologie in PVC (che devono essere presenti nelle Tipologie a listino) e, se è necassario, le varianti e i riempimenti.
Per tutte queste modifiche seguiamo la procedura descritta nel capitolo Come gestire le revisioni listino.




