Set de options
De Opera Wiki.
(Différences entre les versions)
(→Section 1 : Les touches de fonction) |
(→Section 1 : Les touches de fonction) |
||
Ligne 13 : | Ligne 13 : | ||
*Il pulsante [[File:modifica.png|31x31px]] serve per la variazione dei dati di una registrazione. | *Il pulsante [[File:modifica.png|31x31px]] serve per la variazione dei dati di una registrazione. | ||
*Il pulsante [[File:tastoopzionitipologia.png|31x31px]] consente di selezionare le opzioni da inserire nel set. | *Il pulsante [[File:tastoopzionitipologia.png|31x31px]] consente di selezionare le opzioni da inserire nel set. | ||
- | + | Le bouton [[file:tastoexcel.png|31x31px.png]] vous permet d'exporter le contenu du cadre actuel vers un document au format tableur (par exemple Excel). Pour plus d'informations sur l'utilisation de cette fonctionnalité, voir la [[Comment utiliser une feuille de calcul pour exporter/importer des données dans Opera|page dédiée]]. | |
- | + | ||
{{BR}} | {{BR}} | ||
Version du 7 avril 2025 à 08:56
Sommaire |

In questa tabella l’operatore può creare dei set opzioni da abbinare alle tipologie. Il fine di questa funzione è quello di avere delle tipologie che mostrano solo le opzioni più utilizzate.
Section 1 : Les touches de fonction
- Il pulsante
serve per iniziare il caricamento di una nuova registrazione.
- Il pulsante
serve per l’eliminazione di una registrazione dall’archivio.
- Il pulsante
serve per la variazione dei dati di una registrazione.
- Il pulsante
consente di selezionare le opzioni da inserire nel set.
Le bouton vous permet d'exporter le contenu du cadre actuel vers un document au format tableur (par exemple Excel). Pour plus d'informations sur l'utilisation de cette fonctionnalité, voir la page dédiée.
Sezione 2: anagrafica del set opzioni
- Nome: Riporta il nome del set opzioni che per comodità può essere una sigla che identifichi le caratteristiche .
- Sistema: Nome del sistema a cui associare il set opzioni.
- Serie: Nome della serie a cui associare il set opzioni.
- Descrizione
: Descrive le caratteristiche del set opzioni.
- Desc.Tpg.: Descrizione addizionale per la tipologia.
- Posizione: Campo per determinare la posizione della descrizione aggiuntiva nella tipologia.
- Colore
: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato al contorno del simbolo da abbinare al set opzioni.
- Sfondo
: dal menù abbinato è possibile scegliere il colore abbinato allo sfondo del simbolo da abbinare al set opzioni.
- ID: nel campo è possibile inserire un carattere alfanumerico da abbinare al simbolo del set opzioni.
- Colore
: nel campo è possibile scegliere un colore per il carattere alfanumerico abbinato al simbolo del set opzioni.
Sezione 3: i tasti azione
- Il tasto
: apre il quadro di Gestione icona set opzioni tipologia, dove è possibile inserire l’icona del Set opzioni disegnandola o caricandola come immagine. Le funzioni l’utilizzo e la gestione di questo quadro sono le medesime viste in altri capitoli, per esempio: Gestione icone accessorio.
- Il tasto
apre il quadro Opzioni set opzioni che consente il controllo delle opzioni inserite nel set e la tipologia a cui il set è abbinato, nonché la modifica o l'inserimento di altre opzioni nel set.
- Il tasto
apre il quadro Capitoli set opzioni per la creazione dei capitoli abbinabili ai set. Per la gestione dei capitoli si veda anche Capitoli opzioni.